28 gennaio 2008

Biglietto di S. Valentino / Valentine Card


Mi sono accattata un set di timbri di Clear Dollar Stamps formato etichetta, quelli che le stampers americane usano per decorare le carte dei cioccolatini. Mi piacevano, e di solito questa è una ragione sufficiente. Però una volta che li ho avuti sottomano mi sono fatta un minimo di esame di coscienza: che me ne faccio ora, che i nostri cioccolatini hanno forme e misure diverse? Bah.

I have this wonderful Clear Dollar Stamps set of label stamps, the ones designed to cover small chocolates. I like a lot this set, but here in Italy the chocolates have different shapes and sizes...

Largo alla sperimentazione dunque: una delle idee che mi sono venute è quella di farci una carta di sfondo e visto che siamo in periodo di Valentini (anche non Rossi), via libera a rosso e rosa, tanto per cambiare.

Time to experiment, then! One of the ideas I came out with is to use them to make custom background papers, and since we are in time of Valentines, red and pink, for a change! LOL

I timbri etichetta, in rosa, accostati, con una fascetta di finte cuciture (anche questa un timbro) a dividere una stampata dall'altra. Uno svolazzo sovrastampato e il resto... punches.

So I decided to stamp the labels in pink craft ink and add a faux stitching in VersaColor Cardinal ink between them, An overstamped swirl and the rest is... punches!

Questo biglietto non lo spedirò. E' per una persona a me molto cara, se deciderà di volerlo. Per lei potrebbe avere un significato speciale, e potrebbe anche decidere di usarlo.

I won't send this card. It is for a person that I love, if she'll like it. For her it could have a special meaning, and she could decide to use it, and give it to her lover. Isn't this the purpose of a Valentine card? ;-D




Timbri/Stamps
Clear Dollar Stamps "You're So Sweet";
Stampin up "Baroque Motifs", "Perfect Plaid";"Short and Sweet"

Cartoncino/Cardstock
Stampin Up "Real Red", Fabriano 220g

Inchiostri/Inks
VersaColor Cardinal, Pink

Fustelle/Punches
Stampin Up: "Scallop Circle", "1 3/8" Circle", "Large Oval", "Small Oval"

27 gennaio 2008

I capolavori di Laura / Laura's masterpieces

Le "vecchie" lettrici di questo blog lo sanno già: io ho un gruppo.

E' un gruppo di care amiche. Anni fa - complice lo stamping - ci siamo incontrate ed abbiamo scoperto di essere spiriti simili. Ormai lo stamping è solo un alibi per incontrarci di tanto in tanto per chiacchierare, mangiare e condividere.

Un pomeriggio con loro ha sul mio morale e sulla mia salute un effetto che non riuscirei ad ottenere con una settimana di massaggi, saune e beauty farm. Oddìo, bella non ci posso proprio diventare, ma un po' più serena e rilassata si.

Laura, una delle mie sorelle elettive, ogni volta che ci incontriamo porta ad ognuna di noi qualcosa di fatto con le sue manine sante. Questa volta è un porta blocchetti fatto con la carta da scrap. E' o non è stupendo? Ho fatto una foto della confezione, perché è troppo sciccosa, ma ci tenevo a farvelo vedere più da vicino.

Maneki Neko "Neki", il gatto rosa, ha approfittato del momento dello scatto per venire a controllare le rifiniture, ed ha dato il suo benestare, attribuendo un voto pari a 10 (a suo dire il progetto avrebbe potuto anche ottenere la lode ed il bacio accademico, se fossero stati applicati embellishment fatti di biscotti per gatti Purina, da leccare in caso di emergenza).

Io so perfettamente - e lo posso garantire - che è un giudice molto esigente: se i miei lavori non gli piacciono, li morde fino a distruggerli!

L'ultimo nostro meeting lo ha passato acciambellato su una sedia accanto a noi, intento a provare i numeri da contorsionista, equilibrista e dormitore annodato che si propone di presentare alle prossime Olimpiadi feline del 2009 (si sa che i gatti le Olimpiadi le fanno negli anni dispari...)

Le meraviglie di Tracy / Tracy's Wonders

Guardato cosa ho ricevuto da Tracy Gilmeister! Ebbene si, è un biglietto di Halloween, e questo la dice lunga sui tempi biblici delle poste... ma avete visto? Mi ha mandato blocchietti di acrilico, timbri trasparenti (di questi di buon compleanno non se he hanno mai abbastanza) e nastri! E che nastri! Perfetti per S. Valentino, che ne pensate?

Look at what I got from Tracy Gilmeister! Yes, it's a Halloween card, and this can give you an idea of the shipping times lately... But did you see what she put with it in the package? Acrylic blocks in different sizes and birthday acrylic stamps (a girl never has too many birthday stamps! Especially because I have soo many birthday around each year, and I like to change stamps often!). And the ribbons, oh my, aren't they just perfect for Valentines?

La cosa che mi è piaciuta particolarmente di questo biglietto è l'accrocchio interno, che "sfodera" il messaggio. Bellissima trovata davvero!

The inner part was a real surprise: I never received a card in which the message "appears" like an Halloween ghost! I'm definitely going to copy this!

Thank you so much, Tracy!


26 gennaio 2008

1-2-3-4 Valentines Template

Come d'abitudine posto il template delle scatoline del post precedente, nel caso serva a qualcuno. Come al solito raccomando (se lo stampate) di controllare che nelle opzioni della stampante non sia selezionata l'opzione "adatta a pagina", altrimenti le dimensioni del pezzo finito cambieranno...


As usual, I upload the template of the Valentines boxes I posted here. I recommend - if you choose to print it - that you make sure that the "fit to page" option of your printer is NOT checked, or the finished size will change...









25 gennaio 2008

Valentines

Arriva S. Valentino ed ecco, si riparte con i cioccolatini. Si, lo so, è dura doverli mangiare ma si sa... quando ti tocca...

Complici i timbri che mi sono arrivati da Clear Dollar Stamps, e che aspettavo con ansia, ho iniziato i lavori di S. Valentino. E' un peccato che qui da noi il regalo si faccia solo al fidanzato, compagno o marito che sia. Mi piace tanto fare queste cosette... Quasi quasi copio le stampers d'oltreoceano e faccio delle robettine da portare al lavoro, anche se non se lo meriterebbero ;-D

I timbri sono molto versatili, e prendono molto bene l'inchiostro: il set che ho usato si chiama "You're So Sweet", ma ce ne sono molti altri che mi piacerebbe comprare. Avevo ordinato anche un set di fiocchi di neve, ma purtroppo è arrivato fuori tempo massimo per Natale: ultimamente i pacchetti ci mettono fino a due mesi per arrivare! In ogni caso i fiocchi di neve sono così belli e fantasiosi che farò di tutto per trovargli un impiego anche nello stamping non natalizio!

La confezione a sinistra è semplicemente una striscia di cartoncino stampato e piegato intorno alla confezione. Quella a fianco è una scatolina ultra-mini, fatta per contenere un singolo cioccolatino lungo e sottile (mi piacciono questi bastoncini al liquore... sono una viziosa!)


Valentine is just around the corner, so here we are again with chocolate. How could I miss this chance? ;-D

I received a couple of days ago the stamps I ordered from
Clear Dollar Stamps and that I eagerly awaited, so I started to plan my Valentines. I had a very nice surprise: these stamps take wonderfully the ink and always give a perfect, crisp image.

The set I used is named "
You're So Sweet" and is very versatile! I'm going to use it also to make stamped background papers and I'm already thinking of other different 3D projects!

The package on the left is just a strip of Pretty in Pink cardstock cut and scored, while on the right you can see a... 1-2-3-4 ultra-mini box, meant to contain one long and thin chocolate. I absolutely love these dark chocolates with Cherry Brandy inside! I'll make a bunch of these for my co-workers, tho I'm not so sure they deserve chocolate! LOL

18 gennaio 2008

True Friend

Ecco qui, rifatti in volata due bigliettini simili a quelli che ho fatto l'altro giorno a casa di una cara amica, durante un meeting di chiacchiere con torta salata e mousse al cioccolato. Sembra impossibile, ma siamo riuscite a fare perfino dello stamping tra una cucchiaiata e l'altra. Che brave, eh!

I biglietti sono semplicissimi, le immagini colorate direttamente sul timbro con i pennarelli Impress.

I fiori e la scritta "All things grow..." sono di Stampin Up, gli sfondi Hero Arts (righe) e Stamp Camp (biglietto rosso), e la scritta "Be yourself" ritagliata da una rotella Jumbo della Clearsnap.

I dettagli lucidi sui fiori sono fatti a mano libera con le penne gel Sakura Glaze trasparenti.

A quick remake of two cards I made this Sunday, when I met two friends of mine. With them I share more than just stamping: we share unforgettable moments of quiet, blissful friendship, the kind of friendship that makes you think that you'll never be really alone, even when you are all by yourself.

It has been a day of chatting and eating, but we managed to make some stamping between a pie and a chocolate mousse. Isn't this amazing? ;-D

The cards are really easy and simple: the flowers are colored directly on the rubber using Impress watercolor markers, the writings are made with Versafine black and blue ink. The red background is stamped in Versamark while the blue one is stamped in Impress Ultramarine Blue.
Handdrawn accents with Sakura Clear Glaze pen.


Stamps:
Flowers: Stampin Up "True Friend" set;
Blue background: Hero Arts H2870 "Holiday Stripes";
Red background: Stamp Camp S383 "Vintage Flourishes"
"Be Yourself" writing: cut out Jumbo Rollagraph Wheel "Life is good"
"All things grow..." writing: Stampin Up "Love Matters"

08 gennaio 2008

GattoSveglia / Wake up Cat

Mi ricorda qualcuno... / I know this cat...

07 gennaio 2008

Porta Post-It a scatola / Matchbox Post-It holder

Come promesso, ecco il template del porta Post-It piccolo, quello a scatolina di fiammiferi.

Stampato dovrebbe avere le dimensioni giuste, quindi eventualmente potete stamparlo direttamente sul cartoncino da utilizzare, tenendo conto che le dimensioni sono calcolate su un cartoncino di spessore medio.

Con carta più sottile (non la consiglio perché renderebbe tutto più fragile e instabile) le misure andrebbero leggermente diminuite.

Se scegliete di stampare il template, ricordate di non selezionare sulla stampante opzioni come "adatta a pagina" o "scala a...", altrimenti le dimensioni verranno alterate.


For Jan Marie...

As I promised, I post here the template for the matchbox Post-It holder. The template is perfectly sized to be printed directly on the chosen cardstock.

Keep in mind that the dimensions have been calculated for the use of a medium thickness cardstock (here I used Stampin Up Pretty In Pink non-textured cardstock). A less thick cardstock or paper will need a slightly smaller template. I don't recommend to use thinner paper because the box would be too fragile.

If you choose to print the template make sure that the option "fit to page" or any similar setting on your printer is not checked, or the size of the template will be modified, and il will not be right for the Post-It size.



Matchbox Post It Note

Lucy voleva sapere com'è fatto un porta Post-It a scatola di fiammiferi, quindi ne ho fatto uno stasera. L'unico blocchetto piccolo che ho in casa è quasi finito, quindi ci sono pochi foglietti dentro, ma almeno può dare un'idea di come viene.

Essendo un oggettino molto piccolo, è adatto anche a borsettine o piccoli zaini, o addirittura dentro un astuccio da penne, per evitare che si sporchino i foglietti.

L'ho decorato in fretta, giusto per dare un'idea di come potrebbe venire. Stasera magari disegno il template e domani lo posto.

Lucy wanted to know what a Matchbox Post-It note holder looks like, so I made one tonight. The only small Post-it pad I had here at home is almost finished but it's just enough for the project.

Being a very small object, it fits also little purses and can be even put in a pencil case, to avoid wear and dirt on the sheets.

I decorated it in a hurry, just to take a photo of it. Tonight I'll draw the template, and will upload it tomorrow.

06 gennaio 2008

Ritagli / Scraps

Dopo averci fatto anche questo biglietto mi avanza ancora un pezzo piuttosto grosso del glossy decorato che ho preparato giorni fa. Magari proverò a farci delle ATC. Boh. Vedrò.

Intanto niente da dire, a parte che devo comprare un ferro da stiro da viaggio, possibilmente a temperatura regolabile, da usare solo per lo stamping.

Perché mi sono davvero rotta i [#@\~!] di litigare con l'embosser e la carta velina per sciogliere ed eliminare la polvere usata per il resist.

Sono di nuovo criptica? Se deliro o se improvvisamente avete il dubbio che stia parlando in Sanscrito o Yanomami fatemelo sapere.

Non me la prendo.

Davvero.

Per lo meno non al punto di tagliarmi le vene. Mi limiterò a tirare capocciate nel muro.


This is another card I made with the scraps of glossy cardstock I made days ago. I still have another large piece, that I'll use (perhaps) to make some ATCs...

Then, nothing really new here. But I absolutely have to buy one of those little irons just for stamping, because I don't want to battle anymore with heat gun and tissue paper to melt the EP used for the resist!

05 gennaio 2008

Porta Post-It Template / Post-It Holder Template

Non credevo fosse necessario caricare anche lo schema, dato che si tratta veramente di un lavoretto da niente, ma visto che è stato richiesto, eccolo qui.

A tenerlo chiuso è solo la fascetta di carta decorativa che gira tutta intorno alla copertura, e che è incollata su se stessa in modo da formare un "anello". Per aprire la custodia si sfila lateralmente l'anello di carta, e lo si infila di nuovo per richiuderlo. Si decora a piacere.

Il porta Post-It più laborioso da fare è quello rigido con il coperchio da sollevare (che va bene più che altro per una scrivania o da tenere vicino al telefono) da fare con il cartone da legatoria, ma quello più simpatico secondo me è quello a scatola di fiammiferi, per i Post-It Mini...


I didn't upload the template of this Post-It holder because it is a really easy project, but since someone requested it, here it is.

It is kept closed by a paper strip wrapped all around the holder, and glued to form a "ring". To open the holder just slip the ring on a side until it comes out.

The most laborious Post-It holder I made is a one made of thick cardboard, paper and UTEE, to be kept on a desk or near the phone, but the cutest is a one made like a matchbox, to hold the Mini Post-it...

04 gennaio 2008

Porta Post-It semplice

Lavoretto semplicissimo e velocissimo.

E' un porta post-it da borsetta da fare in cinque minuti. La "cinghietta" può essere sostituita da un nastro decorativo, oppure può essere eliminata senza problemi.

Nel caso però lo si voglia usare come segnaposto/cotillon da portar via per una festa può essere utile per attaccarci una tag con il nome del destinatario.

Morale: mai buttare gli avanzi della carta. Prima o poi vengon buoni per qualcosa.

Magari per farci il brodo ;-D



Very quick and simple project.

A five minutes Post-It holder. The paper strip can be replaced by a ribbon or avoided, but can be helpful in case you need to add a little name tag, if you plan to use it as a party favor/place holder.

Never, never throw away your paper scraps... [wink]

02 gennaio 2008

Buon vecchio stamping / Good Old Stamping

Si va a ondate. Almeno, a me capita così.

Da un po' di tempo (più o meno da quando ho scoperto Stampin Up) mi sono orientata verso biglietti di tipo "schematico", con colori puri, disegni semplici e freschi, molto più leggeri di quelli che ero solita fare in precedenza.

Ogni tanto però mi torna la voglia di pasticciare gli sfondi. Oggi è andata così. Sono tornata a casa con un insano desiderio di cartoncino glossy.
Non è bastato. Oltre al glossy sono entrati in gioco:
- Tamponi Fluid Chalks
- polvere da embossing clear (per gli svolazzi bianchi)
- polvere da embossing bianca (per la scritta)
- tampone Impress Chocolate
- nastro di raso
- timbri Stampin Up, Autumn Leaves, Stampers Anonymous, Stampington, Stamp Camp

Sono abbastanza contenta del risultato. A parte il lucido, lo sfondo sembra una di quelle carte da scrap che ogni tanto (leggi: "spesso") compro (e che invariabilmente uso sui biglietti, perché di scrap ne faccio pochino...)

Lately (and I mean at least one year - more or less when I discovered Stampin Up) I tend to make very simple card, with colored layers, some embellishments, and the clean, fresh, wonderful images that Stampin Up makes.

Nonetheless, sometimes I'm bitten by the GoodOleTimes stamping bug, and I feel the insane urge to swipe and dab and stamp and... do anything that just leaves color on a piece of cardstock. Today I came home craving a sheet of glossy cardstock.

Well, it turned out that glossy cardstock was not enough.

It took also:
- Fluid Chalks
- Clear embossing powder (to mask the swirl on the background)
- White embossing powder (for the writing)
- Impress Chocolate inkpad
- Ribbon
- Stamps from Stampin Up, Autumn Leaves, Stampers Anonymous, Stampington, Stamp Camp

I'm rather satisfied with the result: the background glossy reminds me of the scrapbook papers I often buy (and that I invariably uso to make cards, because I don't scrapbook that much...!)

Meglio tardi che mai

Comincio a buttare là qualche lavoretto che ho fatto per Natale, e che mi sono ricordata di fotografare... quasi niente, a dire il vero, il che mi fa pensare che farei meglio a consultare un serio professionista per i miei vuoti di memoria.

... ... ...

Cosa stavo dicendo?

E perché ho tutti i fazzoletti annodati?

Boh!

Alla fine con il feltro ho preparato, oltre ai portacioccolatini che avevo già mostrato, anche i segnaposti da attaccare ai bicchieri ed alcune "ciotoline" per gli altri cioccolatini particolari.

Non ho invece la foto del bicchiere portacandela fatto con gli stessi pezzi usati per il contenitore del cioccolato, ma potete immaginarlo... un bicchiere cilindrico intorno al quale erano cuciti tre pannellini decorati. La fiamma della candelina brillava attraverso l'apertura a forma di albero di Natale.

Questi sono alcuni dei chiudipacchi fatti con le mie renne preferite. Mi piace il loro tratto semplice, così snello ed elegante (tutta invidia).

Lo sfondo di quella di destra è tutto colorato con i tamponi per timbri e timbrato in maniera casuale.



Su questo biglietto vedete due clips rosse, che servivano a fargli prendere la forma "chiusa".

Si tratta infatti di uno di quei biglietti il cui pannello frontale è ripiegato su se stesso e l'immagine centrale è in realtà incollata alla parte "interna" del cartoncino.

Non ho la foto del biglietto aperto, ma tanto se ne sono visti tantissimi di questi in giro per i blog, e sapete di sicuro come sono fatti.

Non credo di avere altro, è già tanto che sia riuscita a recuperare questi pezzi da fotografare... Peccato, perché avevo diversi timbri nuovi (prettamente natalizi) che non avrò la possibilità di usare fino all'anno prossimo.

O a luglio, se questa volta riesco a fare il Christmas in July... ;-D

24 dicembre 2007

E adesso... / And now...

Si, sono scomparsa... e si, ho fatto cosine per Natale, ma non ho nemmeno avuto il tempo di fotografarle... Vabbé, ci si rivede dopo le feste!

BUON NATALE A TUTTI!


Yes, I disappeared once again... I made a lot of projects for this Christmas, but I haven't had the time to take photos of them! Anyway, see you after the Holidays, and...

MERRY CHRISTMAS!

04 dicembre 2007

Template segnaposto / Treat box - placeholder template

Eccolo qui, il template del segnaposto di Natale. Scatolina in acetato per cioccolatini e copertura in feltro. Velocissima la copertura, un po' meno la scatolina (almeno la prima volta: seguite il consiglio sul template se volete metterci meno, dalla seconda in poi...).

Come ho già precisato nel post originale, la carta trasparente a coccarda è solo decorativa. Un quadrato di 20 cm raccolto al centro e pinzato con una cucitrice sotto il punto di legatura del fiocco.


This is the template of this year Christmas table treat box / placeholder. An acetate box for little chocolate nuggets and a felt cover. Very easy and quick the cover, a bit less quick the box (at least the first one: follow the tip on the template if you want it to take less time from the second box on...)

The clear stamped wrapping coming out from the inside is just a decorative add on. It is made cutting an 8" square from a clear wrapping sheet, the kind used to wrap flowers or candies. The square is gathered as to make a little purse then is stapled just below the ribbon slot.

Ink: Brilliance Moonlight White
Stamp: Hero Arts - ClearDesign "Snowflakes Background"

01 dicembre 2007

Segnaposti / Christmas treat box/placeholder

Come tutti gli anni, quando arriva questo periodo mi accordo con mia sorella (a casa della quale - come ormai alcuni lettori sanno - passo il giorno di Natale). L'oggetto dell'accordo è il menu di Natale e... i colori della tavola.

Abbiamo avuto natali rosso e oro, verde scuro e panna, verde e oro, rosso e verde... quest'anno i colori prescelti sono rosso scuro e avorio. Per l'esattezza tovaglia rosso scuro e un runner in mezzo al tavolo in voile d'organza color avorio. Ne consegue che tutti gli accessori e le decorazioni seguiranno quel tema.

Dopo alcuni anni di segnaposti/contenitore in cartoncino e stamping, questa volta mi è venuta un'insana voglia di feltro (colpa della tartaruga caffeinomane di AnnaDrai?)

Ho quindi partorito con dolore questo segnaposto/portacioccolato con iniziale. Contiene una scatolina in acetato di quelle a forma di cuscinetto, come quelle che si usano anche per la bigiotteria, e quando ci saranno dentro i cioccolatini un po' della carta luccicante che mi piace tanto trasparirà dalla finestrella.

Il feltro è di quello rigido, che si può bagnare e mettere in forma. Data però la semplicità del progetto, non c'è stato bisogno di bagnarlo per nulla.

La decorazione ad albero di Natale è venduta in filze, basta staccare con la forbicina un albero dall'altro. Stellina di plastica staccata da una coroncina portacandele della Rinascente (comprata apposta per essere cannibalizzata), nastro d'occasione comprato a peso, iniziale in polyshrink ritagliata con la Cuttlebug e coperta prima di inchiostro Brilliance Galaxy Gold poi di polvere da embossing perla (solo la polverina dava un colore troppo "bianco").

I fiocchi di neve sulla carta da caramelle che spunta dalla confezione (è solo decorativa, i cioccolatini stanno nella scatola) sono stampati in Brilliance Moonlight White. Il timbro - l'unico usato - è uno sfondo clear della Hero Arts.

Seguono altri lavoretti di Natale (se trovo il tempo), o il template, se a qualcuno può servire.


This is the placeholder I will make for our Xmas table. Every year my sister and I at the beginning of December decide the colors of the table, and all the decorations must have the same color combo.

In the last years we had red/green, deep green/milky white, red/gold, green/gold... this Xmas we will use red and ivory. A deep red tablecloth and an ivory organdy runner.

After a couple of years of stamped placeholders, this year I decided to use felt. It contains an acetate pillow box in which I'll put the traditional chocolate. The ivory tree decoration is sold in rows, you just have to snip with a pair of scissors the connected tip.

I cut away the part behind the tree so that when the box will be filled with the little chocolates in their gold wrapping they will show thru.

The silk grosgrain ribbon is an occasion, I bought a whole spool (more than 75 mt.) for 5€ (abt. 7,50 $). Needless to say, I bought six different colors...

The ivory monogram has been die cut with my Cuttlebug Hippie Chick alphabet, then dabbed with Galaxy Gold Brilliance ink and covered with pearl embossing powder (the pearl powder alone on the opaline polyshrink was too "white").

The snowflakes are stamped on the wrapping acetate with Brilliance Moonlight White. It is an Hero Arts clear stamp, a background of swirls and snowflakes.

It's a really easy project, but if someone is interested in the template, I can draw it.

29 novembre 2007

Una promessa è una promessa / A promise is a promise

Oggi ho finalmente messo mano a un lavoro che avevo promesso tantissimo tempo fa.

Tracy mi aveva chiesto uno dei miei segnalibro a fermaglio. Le ho chiesto quale colore preferiva, e lei mi ha scritto che la figlia maggiore Ciera ama l'azzurro, mentre la piccola Payton il rosa.

Ages ago Tracy asked me a paperclip bookmark, and when I asked her a color combo, she told me that her girls' favorite colors were light blue and pink, so she chose a blue/pink paperclip.

Le ho detto quindi che avrei fatto un segnalibro a testa per le bambine, ma visto che è passata una vita dalla promessa fatta, ho pensato di aggiungere qualcosina per farmi perdonare dell'attesa.

I thought that one paperclip each can be even better... so here they are, light blue for Ciera, and pink for Payton. And I added a couple of other things because I really feel guilty for the delay in making and sending the stuff!


Il bigliettino a destra è per la mamma, Tracy, sotto sono i lavoretti fatti per le figlie...

The little turquoise/brown notecard is for Tracy, and the things below are for Ciera and Payton. I hope they'll like them!




















Okay Lisa...

In the last post I just answered some questions I got in the comments about the kind of glues I prefer for my projects.

I suggested to use a particular tool that I consider absolutely the best for its efficiency, tho it's quite expensive: the hot press.

No matter what kind of glue I'm using for my cards, I know it will achieve the best results.

And it's really easy to operate:
I just put the card on a hard surface and I sit on it for ten seconds. A hot cheek with [omitted] kilograms on it gives me a perfectly glued card every time! LOL

26 novembre 2007

Le cose sono sempre facili...

...per chi le sa fare
Non esistono domande stupide, solo dubbi legittimi. E' qualche anno ormai che uso timbri, carte e colori. E quando dico "uso", in realtà intendo "spreco".

Mi spiego: dopo numerosi biglietti curvati e imbarcati dalla colla, ho imparato due cose:
  • non usare colle liquide sui biglietti. Solo colla stick e quelle colle a nastro permanenti che stanno nelle chioccioline di plastica
  • non è la quantità di colla usata a garantire l'adesione, ma la pressione esercitata sul pezzo. Proprio per questo uso un attrezzo un po' costoso ma molto utile: la pressa termica. In pratica appoggio il biglietto appena incollato su una superficie piatta e mi ci siedo sopra per una decina di secondi. Una chiappa calda con [omissis] chili che ci pesano sopra è garanzia di successo.

Prima di arrivarci però mi sono mangiata le mani su numerosi lavoretti carini, rovinati dalla colla in maniera irrecuperabile...

Morale della storia: se volete chiedere qualcosa fatelo senza remore. Se proprio vi vergognate... c'è il link alla mia mail in alto a destra!


Corsi e ricorsi storici

Per chi l'ha chiesto, quando parlo di corsi, intendo quelli che tengo a Milano, presso Impronte d'Autore. E' il luogo dove la mia storia di drogata di timbri ha avuto inizio, e dove tutt'ora impiego qualche ora del mio tempo ogni tanto, in modo da potermi pagare il malefico hobby.

Loro, i miei pushers, ogni tanto mi allettano con prodotti, attrezzi e timbri nuovi. Io per potermeli permettere li provo e preparo corsi da tenersi presso il loro negozio. Faccio il corso, ed immediatamente spendo tutto il ricavato in loco. L'unica forma di spaccio di droga non condannata dalla legge.

Il che risponde (in parte) alla domanda di Giulia. Quanti timbri ho? Boh. Tanti. Probabilmente troppi.

Attualmente faccio corsi di Stamping Avanzato 1 (sul cartoncino glossy), e 2 (tecniche di sfondo), Polyshrink, Accordion Books e qualche altra cosetta.


Ringraziamenti

Ringrazio dal profondo del cuore per le belle parole che ogni tanto leggo nei commenti sui miei lavoretti. Non sono sempre meritate, ma fanno in ogni caso piacere... Grazie, grazie, grazie!

25 novembre 2007

Azzurro Natale / Dreaming of a Blue Christmas

L'altro giorno ho passato un paio d'ore con una cara amica, ed insieme abbiamo buttato giù qualche biglietto di Natale.

A few days ago I spent a couple of hours with a dear friend of mine, and we made some Christmas cards.

Ad essere sincera mi sono un po' stufata dei colori tradizionali, e volevo provare qualche combinazione alternativa. Mi sono innamorata di questi pettirossi e, tra neve e piumette, il rosso, il rosa e l'azzurro erano di rigore...

I'm tired of the traditional Xmas colors, and I wanted to try a different color combo. I fell in love with these robins so, looking at the snow and feathers, pink, red and blue were a must...

Non mi sono ricordata di fotografare subito il biglietto fatto (non ce l'ho più...) quindi l'ho rifatto "a memoria". Mi piaceva il sonaglino dorato, che tintinna al minimo movimento, e il nastro con le impunture. Oltre al biglietto ho fatto anche un chiudipacco coordinato. Magari da usare su un regalo avvolto in carta rosa. Spero di trovare finalmente il tempo di mettermi a fare qualcosa nei prossimi giorni.

I didn't remember to take a photo of the card (I don't have it anymore), so I made another - similar - one for me. I like the golden bell, that tinkles lightly, and the pink/red ribbon. I also made a coordinated tag that will look great on a present wrapped in pink paper.

Cartoncino/Cardstock: Bazzill

Timbro/Stamp: Impronte d'Autore; "Short And Sweet" - Stampin' Up

Nastro/Ribbon: Artemio

Sonaglino/Bell: Artemio

Inchiostro/Ink: Versafine Black

24 novembre 2007

Risposta per Lucia

...che mi ha lasciato un commento su questo post, chiedendo che colori ho usato, e chiarimenti sulla tecnica.

I colori che ho usato sono le ricariche per i tamponi per timbri Impress, ma la tecnica funzionerebbe anche con gli acquerelli liquidi (tipo Ecoline, per intenderci) e forse anche con gli acquerelli normali, purché molto diluiti.

Si distribuisce il colore avendo cura di tenerlo molto liquido. In caso il colore tenda ad asciugare prima che tutto lo sfondo sia finito si aggiunge dell'acqua con uno spruzzatore qualsiasi.

Finito di dare il colore, si distribuisce sul cartoncino del sale grosso e si lascia asciugare tutto senza spostarlo. E' quindi utile usare un vassoio per farci questi giochini, che al massimo si sposta tutto insieme. Una volta che il pezzo è asciutto si scuote per togliere il sale, e magari si passa con un fazzoletto di carta per eliminare i residui più piccoli.

Spero di essere stata chiara...

15 novembre 2007

Pizza connections

No, niente mafia su questo blog. La pizza connection che propongo è molto più sana e gradevole.

Ho postato l'altro giorno questa decorazione da muro che mi ha gentilmente regalato Samantha e a tal proposito ho ricevuto richieste e commenti dall'Italia e dall'estero.

Ho parlato con Samantha, creatrice dell'oggetto del desiderio e lei, da buona artista, si propone per scambi di natura decorativa con altre persone interessate.

Chi volesse scriverle, può farlo a questo indirizzo e-mail, è una ragazza gentile e disponibile e credo sarà felice di fare nuove conoscenze artistiche!


The title of this post is Pizza Connection, but no mafia at all here: tho the post involves Italy, the kind of connection I suggest is way more safe and pleasant!

Time ago I posted this wall decoration I received from Samantha, and I got messages and requests about it from Italy and from the States.

I asked Samantha, who made the piece and - since she has the soul of an artist - she offered to get in touch with other crafters interested in swaps.

If you like the idea, you can write her at
this e-mail address, she is a very kind girl, and I bet she will be happy to know other artists!

Non solo pupazzi di neve / Not Just Snowmen

Come qualcuno ha già notato, non faccio molti biglietti di Natale con temi squisitamente religiosi. Non nego di poter - in caso di necessità - fare appello a una qualche forma di spiritualità mia personale, ma in genere non sono un granché in fatto di ortodossia. Conosco però persone che non condividono questa mia inclinazione, e per loro faccio anche biglietti di questo genere.

Someone already noticed that I don't make a lot of Xmas cards using religious images. I can find - deep in my heart - a sort of very personal spirituality, but I'm not really good at orthodoxy. Anyway I know people who like this kind of cards, and I sometimes make "religious" layouts...

La carta stampata sullo sfondo fa parte di un set di carte per scrap digitale che ho comprato qualche giorno fa sul negozio online http://www.jenwilsondesigns.com/. I cartoncini sono Stampin Up Always Artichoke e River Rock. L'immagine di primo piano è di Stampendous (V133 - Blessed Family), mentre i riccioli sullo sfondo sono di Stampin Up (Baroque Motifs).

The printed strip on the background is part of a digital set I bought a few days ago from www.jenwilsondesigns.com. I used SU cardstock (Always Artichoke and River Rock) to make the card and layers. The main image is from Stampendous (V133 - Blessed Family) and the swirls are from SU set Baroque Motifs.

Il formato del biglietto è quello di cui ho parlato durante l'ultimo corso. Si ottiene tagliando in quattro un cartoncino da scrap da 30x30 cm. Ogni pezzo da 15x15 cm, piegato a metà, forma un biglietto completo (15x7,5 cm).

The card is a 6"x6" square folded in two. I often use this size, because I can get four cards from a regular 12" sheet of scrapbook paper or cardstock.

Visto che l'avevo promesso, posto anche il template della busta:

Here you can find a template for the envelope:








13 novembre 2007

Insalata mista / Mixed salad


Insalata mista... di risposte!

Il Natale quando arriva, arriva

Eh, ma quanta gente che non ama il Natale!

Ora, non è che io a Natale venga illuminata da divina beatitudine o che mediti assorta, in pia contemplazione delle pecorelle del presepe. Sono geneticamente incompatibile con la religione istituzionalizzata, e non c'è staminale che tenga per metterci una pezza.

D'altro canto, non vedo il Natale come puro evento commercial-popular-tradizional-salagadula mencicabula bibbidi bobbidi bù (scusate i vaneggiamenti, sono un po' rinco per le lunghe ore passate al lavoro).

Del Natale mi piacciono, come dicevo, le implicazioni affettive. Che volete farci, sono una donna all'antica, tutta lavoro, stamping e famiglia. E l'occasione, proprio perché rara, è particolarmente festosa e godereccia. Godo del cibo, dei profumi e dell'ozio di rito.

Ma soprattutto godo delle persone.
Tutte quelle che amo, nello stesso momento, nello stesso posto.

Cosa potrei chiedere di più alla vita? Un Lucano? Personalmente preferisco il Fernet, o al limite un Petrus...


Donatella, dove sei?
A Donaté, io ti manderei volentieri tutto quello che mi chiedi e mi fa tanto piacere se mi scrivi, ma io dove acc.... ti rispondo? In alto a destra su questo blog trovi il link "scrivimi". Clicca lì e mandami due righe, così mi arriva il tuo indirizzo di mail! Su, dai, muoviti!


TartAnna e altre magie

Adesso che me l'hai detto, la vedo benissimo la tazzina di caffé, ma ormai mi sono affezionata alla tartaruga, e se la cucissi in versione tazzina continuerei a vedere una povera tartarughina che annaspa girata sul dorso! Questo urterebbe la mia profonda sensibilità animalista.

Dovrei anche affrontare le vibrate proteste dei miei gatti, che sono ancora più animalisti di me. Pensa che sono così animalisti che non mi farebbero mai del male (perlomeno senza una valida ragione).


Wall medallion

Laurie, the blue Donald Duck is a wall decoration that I received from one of my blog readers, Samantha. It is absolutely professional in every detail, and she left the lower part free to let me add a name or a writing... isn't it great?





Acquerelli, Francesca!

Per essere esatti, pennarelli acquarellabili. E' il mio metodo preferito per colorare: mi piace mischiare i colori, sfumare, picchiettare, macchiare...


Mariana Tagga...

Le regole:

  • Postare il regolamento
  • Parlare di 8 fatti a caso e curiosi o che non si sono mai raccontati nel blog che riguardano se stessi
  • Scegliere altre 8 persone da taggare e dire loro che sono state taggate (opzionale, spero)

Eccheccacchio posso raccontare di curioso, che riguardi me? Io sono prevedibile come l'aumento delle tasse!

  1. Sono maniacale nella gestione dei timbri, mi manca solo di tenerli in ordine alfabetico, poi ho toccato il fondo. Sono suddivisi per marca, all'interno della marca per tipo (set o singolo), poi per genere (sfondo, testo, immagine), poi per dimensione. Così so sempre dove trovare "quel timbro".
    Peggio di Monk.
  2. Sto guardando assolutamente troppi blog. Passo più tempo a guardare che a fare. Un'ossessione pericolosa. Ma credo di essere in buona e numerosa compagnia.
  3. Ho ancora una bambola che mi hanno regalato quando avevo - credo - quattro anni. Ha un meccanismo a molla che carica un carillon (ninna nanna di Brahms) e la fa muovere piano come un bebé che respira dormendo. Sono affezionata a quella bambola, e poco tempo fa le ho perfino comprato un vestitino nuovo, rosa.
    Beh, mia nipote Annalisa dice che le fa impressione, le sembra una di quelle bambole diaboliche e assassine dei film dell'orrore. Annalisa, grazie per avermi regalato un nuovo punto di vista. Ma io la mia Sissi non ce la vedrei mai in un film dell'orrore... ;-D
  4. Amo fantascienza e fantasy. Notato il mio alter-ego alato, nella colonna laterale? Le ali le volevo più grandi, ma poi mi prendevano tutto il blog...
  5. La mia idea di paradiso è molto semplice. Una piscina in piastrelline azzurre, blu e verdi a mosaico, una sauna, un lettino da massaggio e un'intera squadra di vigorosi massaggiatori tutti per me. Se sono pure bellocci, non guasta.
    Pura soddisfazione estetica, sono felicissimamente sposata. Anzi, magari posso prestare un massaggiatore anche a mio marito, se me lo chiede. Ma una massaggiatrice, no. Ecchecc... è il MIO paradiso, questo, non il suo!
  6. Ho ancora i pattini a lama, da ghiaccio. In tutto li avrò usati cinque volte, ma non li darei mai via, sono troppo belli, con gli stivaletti bianchi ancora perfetti. E di due numeri troppo piccoli.
  7. Ho visto tutti i film di Harry Potter con mia nipote Ilaria. Che faremo quando i film saranno finiti? Ormai quando sento il tema musicale di Harry Potter vedo le torrette di Hogwarts! (Pavlov docet)
  8. Ho un gatto che crede di essere un cane, uno che si rotola come un orsetto e una che scava gallerie sotto le lenzuola come una talpa. Ho pesci rossi grossi come tonni e piante grasse che definire obese è riduttivo. Ma in casa mia una cosa normale no?
    A parte me, naturalmente.

11 novembre 2007

PorcoNatale ed altro

Entriamo nel vortice natalizio, delizia della mia vita. Ebbene si, devo ammettere che il Natale è in assoluto il periodo più bello per me.

Sarà la prospettiva della giornata festosa con le persone che amo di più (la mia bellissima famiglia si è anche allargata ultimamente, e di questo sono assolutamente felice).

O magari la preparazione dell'evento (le ore passate con mia sorella a ridere e far decorazioni e biglietti a quattro mani sono miele per l'anima).

Fatto sta che il Natale mi piace: i colori, i profumi, le carte luccicanti e le candeline. E poi torroni e panettoni, lardo con miele e castagne, il lesso con la salsa verde e la mostarda di mandarini, il brasato e il vino (e troppo whisky e grolla almeno una volta l'anno, vero Marco?).

Il Natale lo passiamo da anni - per tradizione e vocazione di ospitalità - da mia sorella e mio cognato, che più che un cognato è il fratello che non ho avuto. Tutti insieme, a poltrire senza vergogna con il caminetto che scoppietta, di giorno con la vista sul giardino, di sera con il buio fuori, quando sembra che le decorazioni dell'albero brillino ancora di più.

Ma per ora non sono ancora entrata nella giusta atmosfera. Tra una cosa e l'altra non sono mai a casa, sono stanca e non ho tempo né voglia per fare niente. Il biglietto che ho buttato giù ieri sera non mi entusiasma affatto, ma è il primo lavoretto del "dopo Halloween" e forse devo riprendere la mano...

Timbri:
2743H "Merry Wishes" (maialino) - Penny Black
109276 "Polka Dot" (Sfondo) - Stampin' up
SSC233 "Winter family" (scritta) - Stampendous
Carte: Real Red, Bashful Blue - Stampin' up
Polvere da embossing bianca


Ho però ricevuto un paio di sorprese che mi hanno rialzato il morale.



Samantha mi ha mandato questa bellissima decorazione a medaglione, lavorata a decoupage, e nel biglietto mi ha anche dato istruzioni su come eventualmente personalizzarla aggiungendo una scritta con gli appositi pennarelli.

Io però la trovo bellissima così com'è!










Anna invece mi ha mandato un biglietto molto bello, alcuni nastri che userò sicuramente nei miei lavoretti ed una simpaticissima tartarughina fatta a mano in feltro. Sto pensando di cucirla su una borsina di feltro nero che così com'è è un po' "povera". Sono sicura che ci farà un figurone!

Peccato che durante la spedizione (che ci ha messo un tempo scandaloso, a giudicare dal timbro postale) la busta sia stata probabilmente piegata, e il biglietto ne ha un po' patito...

15 ottobre 2007

Ragnetto / Spider

Ecco, questo è l'ultimo lavoretto per Halloween: il ragnetto, da fare in un minuto. Il corpo è fatto con quei dischetti di vetro che vendono per decorazione o da mettere nei vasi di piante in idrocultura. Non ricordo se questi li ho presi all'IKEA o da un'altra parte... li ho da una vita.

Ho usato striscette di carta per le zampine, ma se ne avessi avuti, avrei provato dei nettapipe neri, quelli si possono anche mettere in posa!

Sto pensando di incollare dietro ai ragnetti un cerchietto di carta nera con attaccato un filo di nylon, così si possono appendere alla porta o a una finestra per decorazione...

La scatoletta è quella delle Pringles piccole, che vendono nei bar.

Adesso magari passo ai lavoretti di Natale... sarebbe ora, no?


This is the last Halloween themed piece: a glass spider, a 1-minute project. The body is made using one of those colored glass pebbles that they sell for decoration. I don't remember if I bought these at my IKEA or in another shop, I have them since... well a lot of time.

I used paper strips for the legs, but if I had them I'd have tried black pipe cleaners: you can even bend them to make the spider 'walk'!


The box is a small Pringles one.

I will make more of these spiders, then I'll glue on their backs small black paper circles with a nylon thread attached, to hang them on doors or windows.
Now it's time to begin Christmas projects, don't you think?

14 ottobre 2007

Pallina, non dire bugie...


Dì la verità Pallina: vai al Mac per sbafarti le patatine, altro che copiare il template... e siccome sono a dieta e questo mi rende un po' str...., beccati il template delle scatolette, così non hai più scuse! LOL

Ho aggiunto anche il template in misura del pipistrellino. Ricordatevi di partire con un quadrato di 6 cm di lato.

Here is the template of the French Fries container with some decorated layers. The brown/turquoise digital paper is an online bonus that you can find here, but I don't remember where I got the digital striped orange/violet paper. I could have bought it, or got it as a freebie, but up to now I can't remember. I'll try to find out, so to give proper credit if it's a freebie.

The wing between the lower panels is the template for the correct size of bat. Remember to start using a 2 3/4" square of paper to make it using the steps you can find here.


13 ottobre 2007

Patatine di Halloween? / Halloween French Fries...

Quest'anno mi ha veramente morso il serpentello di Halloween! E poi mi è sempre piaciuto fare scatolette, contenitori, sacchetti e altri oggetti tridimensionali, e questa è una buona occasione.

Per questi contenitori, che hanno la forma di quelli per le patatine fritte dei fast-food, ho usato carte decorate e una versione più piccola dei pipistrellini fatti con il template di ieri. Questi sono fatti partendo da un quadrato di sei centimetri di lato.

Due sono nei tradizionali arancione e viola, e gli altri in colori alternativi, turchese e marrone.

Serve il template della scatoletta?

This year I've been bitten by the Halloween bug! I always liked to make boxes, containers and 3D objects, and Halloween is a good excuse to make them!

For these French-Fries boxes I used patterned papers, clear plastic and black tulle, and the same bats I made using the template I uploaded in my previous post. This time I made them starting from a 2 3/4" square.

Two are made using traditional colors, orange and violet, and two with different colors...

12 ottobre 2007

Pipistrello / Bat

Eccolo qua, il pipistrello di carta di cui vi parlavo. E' semplicissimo da fare!

Le caramelle stanno in un quadrato (20x20 cm) di quella plastica trasparente che si usa anche per i sacchetti di caramelle, e che vendono in rotoli come carta da pacco. Sopra il sacchetto, a mo' di pannolino, c'è una striscia di tulle nero di cm 20x7, e il tutto è chiuso da nastri di carta arancioni e viola che passano in due forellini sul retro del pipistrello. Gli occhietti strabici in rilievo sono fatti con quelle "colle" colorate per indumenti (io ho usato le Tulips, ma qualunque tipo va bene).

This is the bat I made to decorate my niece's Halloween favors. It's very simple and quick to make. To hold the candies I used an 8" square of clear plastic, the kind sold in rolls to wrap gifts and flowers, and after making the bag I overlapped a strip of black tulle, 8" x 2 3/4". Everything is kept closed by two paper ribbons, here I used orange and violet, passing thru the back of the bat. The eyes are obtained using dimensional glue in white and black.

Un paio di foto in più le meritano le orecchie, punto forte del template. Si piegano le orecchie all'insù.

A couple of photos to explain how to fold the ears. Fold them up, making a nice crease.


Si apre il pipistrello e si sollevano le orecchie lungo la piegatura

Open the bat and fold the ears upward.






Si richiude il pipistrello, dopo aver fatto due forellini nella parte posteriore. I laccetti che ci passeranno dentro serviranno a fissarlo ai sacchetti o alle scatolette di caramelle. Terminato il tutto, incollate le due parti insieme.

Make two little holes on the back of the bat to thread the ribbons thru, then after adding the ribbon glue the two parts together.






04 ottobre 2007

Patti...

Patti, mia cara, puoi fregarti tutto quello che vuoi... è sul blog apposta!

Solo che non ho capito che frase... LOL