22 novembre 2010

In becco al gufo!

In genere non faccio lavori su ordinazione ma ci sono state - in un paio di occasioni - cause che ho sposato e per le quali ho prodotto qualcosina.

Non vi dirò di cosa si tratta, perché è un fatto privato che riguarda solo chi mi ha chiesto questi porta post-it, identici a quelli che ho preparato per Halloween, ma con colori più adatti ad una specialissima occasione...

Posso postarli solo ora che sono stati consegnati ai destinatari per i quali li ho confezionati.

Li ho fatti - lasciatemelo dire - con affetto e con la viva speranza che un grande sogno possa avverarsi.

Perché tutti abbiamo sogni, ma alcuni sono più grandi ed importanti di altri. E allora... in becco al gufo!

09 novembre 2010

Una parola sui frollini

E' parecchio che ho in mente di fare questo post ma a volte sembra che i giorni giochino a nascondino: chiudi gli occhi, conti fino a dieci... ed è passata una settimana!

Vi ricordate che nel post precedente vi avevo parlato di un titolo che mi aveva incuriosito? Si trattava di "FROLLINI A COLAZIONE (ma io volevo la brioche)". Beh, è doveroso riferire che l'ho letto. L'ho letto in una sera, da quell'ingorda che sono, e mi è piaciuto.

Non ho trovato il libro alla Feltrinelli, dove l'ho cercato, ma ho scoperto scrivendo all'autrice che lei abita nel mio stesso quartiere (e non ci eravamo mai incontrate: miracoli di internet) così, dato che ne aveva alcune copie in conto vendita, l'ho comprato direttamente da lei.

Quando si può dire di un libro che è bello? Io non sono un critico letterario, e non ho la pretesa di esserlo. Per me un libro è bello quando, in un modo o nell'altro, entra in risonanza con il lettore e suscita una reazione che lo fa immedesimare nei personaggi.

E con Frollini a Colazione mi è successo. In fondo chi di noi non ha grane sul lavoro, un gruppo ristretto di amici veri su contare, colleghi leali ed altri infidi, o magari una famiglia che dà sostegno, ma non nei modi e nei tempi che vorremmo noi?

E anche se personalmente non mi è capitato, dato che ho sposato il mio primo amore, conosco donne che hanno sperimentato in prima persona il misterioso fenomeno del maschio yo-yo, quello che va e viene, si fa vivo quando gli fa comodo ed è prontissimo a mollarti all'improvviso per fare su e giù con qualcun'altra, salvo tornare indietro, con espressione innocente e stupita, appena gli conviene.

Ho riso molto, qualche volta a denti stretti, qualche volta di cuore. Mi sono indignata insieme alla protagonista per i torti subiti, ho gioito dei suoi trionfi ed ho respirato a pieni polmoni con lei nelle ultime due pagine, con la sensazione di aver visto un'amica prendersi finalmente la felicità che le spetta.

Se vi va di leggerlo, e non sapete dove comprarlo, potete fare come me: contattate l'autrice (anzi, la protagonista) tramite il suo blog: http://frolliniacolazione.blogspot.com

Alla prossima!

30 ottobre 2010

Sacchetti e Frollini

Ho dimenticato di postare l'ultima foto!

Ecco qui, tutte le confezioni di Halloween incastrate in un unico sacchetto di cellophane, con un topper in cartoncino nero smerlato con il solito punch Drippy Goo di Martha Stewart e con applicata una scritta ritagliata con la Cricut ed appoggiata su un ovale di cartoncino violetto.

Ogni ragazzetto che osi bussare alla porta di mia nipote riceverà uno di questi...



Per cambiare finalmente discorso, vi voglio parlare di un titolo che mi ha colpito. Parlo del titolo perché ancora il libro non l'ho letto.

E allora perché ne parlo? Beh, non so se capita anche a voi, ma ci sono titoli che mi fanno venire voglia di andare in libreria a investire un po' di soldi in un atto sano e costruttivo.

Quale? Quello di vedere la vita con gli occhi di qualcun altro, specie se questo sguardo è brillante, vivace e sa guardare con un po' di sano sarcasmo la straordinarietà del quotidiano.

Il titolo in questione è:


"FROLLINI A COLAZIONE (ma io volevo la brioche...)"

Ho trovato il blog dell'autrice seguendo il link su un commento che ha lasciato ad un mio post: passate a dargli un'occhiata, oltre agli appuntamenti alle presentazioni del libro ci sono post che valgono veramente la pena.

Sono sicura che molte donne, felicemente sposate come me o single per scelta / caso / carenza di materia prima, riconosceranno nei vivaci appunti che lei fa agli uomini certi aspetti del carattere dei maschietti che ci troviamo attorno.

I figli maschi non fanno eccezione, specie dopo il compimento del dodicesimo anno...

29 ottobre 2010

Halloween, ultimo atto...

Ecco, era un po' che dovevo postare gli ultimi lavori di Halloween e non avevo mai il tempo di farlo.

Però visto che ci sono anche alcuni lavori velocissimi, adatti alle ritardatarie, ho pensato che fosse proprio ora di pubblicarli...

Il primo progettino è un semplice sacchetto di cellophane, di quelli alimentari, con all'interno un letto di liquirizia morbida e dei succosissimi vermi multicolori. Ingrediente irrinunciabile per qualsiasi pozione che si rispetti.







Anche il seguente è un lavoro molto veloce, che può essere adattato a diversi dolcetti. In particolare io ci ho messo dei sacchettini di M&M, che sono abbastanza piatti.

Si tratta di un cartoncino nero piegato in due, con applicati un bordo sanguinolento in cartoncino rosso (punch "Drippy Goo" di Martha Stewart) e un'etichetta (timbro Waltzingmouse, dal set "Wanda's Pantry").

Due fori sul lato, nel quale passa il nastro, tengono chiusa la confezione.








Per queste confezioni ho creato delle bustine piatte con carta comune. Poi ho timbrato in nero (Cornish Heritage Farms "Pin Dot Scrapblock") su pezzi di carta velina viola che ho incollato sull'esterno delle buste.

Ho aggiunto il cartoncino verde timbrato con il Versamark (set di Stampin Up "Wicked Cool"), un bordino nero sgocciolante, nastro arancione e timbri Waltzingmouse (l'etichetta a raggi dal set Holiday Label 14 in inchiostro Versacolor "Lilac" e la scritta dal set "Midnight Feast")









Queste bustine sono di quella carta traslucida, tipo carta oleata, che si usava anche per i francobolli da collezione.

Sono semplicissime, ho ritagliato con la Cricut delle etichette che mi sono disegnata per scontornare i disegni del set Waltzingmouse "Holiday Label 14" in cartoncino bianco e, un po' più in grande, sul cartoncino viola.

Sul bianco ho stampato una delle etichette in nero, poi ho aggiunto i pipistrelli (anche questi ritagliati con la Cricut).

Nastro in organza per tenere chiuse le confezioni.









L'ultimo progetto non era veloce per niente... ci ho messo un paio d'ore a tagliare la casa e montarla... viene da una cartuccia Cricut che si chiama "Happy Hauntings".

Ho comprato - da mettere all'interno - una di quelle piccole lampade led a pila che fanno una luce tremolante, simile a quella di una candela.

Penso che, messa fuori dalla porta la sera di Halloween, possa contribuire un po' all'atmosfera crepuscolare...

Ho dimenticato di fotografare l'insegna ritagliata con la Cricut che riproduce fedelmente l'insegna del Paiolo Magico dei film di Harry Potter... Peccato perché era carina, ma ormai ho consegnato tutto all'avente diritto: mia nipote...










03 ottobre 2010

Leccalecca mostruosi / Monster Lollipops

Torniamo in carreggiata, con il nuovo progetto per Halloween. Naturalmente tutti questi lavoretti, cambiando colori e soggetti, possono essere usati per qualsiasi occasione... feste per bambini, segnaposti con cioccolatini o cotillon... fate voi!

Questi sono comunissimi leccalecca colorati (anche se devo dire che questi, marmorizzati in tre colori, erano vermente carini anche da soli). Solo che da quando ho la Cricut mi prudono le mani dalla voglia di usarla, quindi mi sono ritagliata questi mostrilli che mi sembravano veramente simpatici.

Per risparmiare tempo, dato che i vari pezzi vengono ritagliati già in cartoncini di diversi colori per fare il paper piecing, ho scelto quattro soggetti ed ho chiesto alla macchina di ritagliarli tre volte...

Il contenitore è una semplice striscia di cartoncino, con linee di piegatura per formare la confezione piatta ed un foro in basso per far passare il bastoncino. Ho stampato il cartoncino di base con il Versamark e un timbro Waltzingmouse, poi ho aggiunto un cerchio di cartoncino in colore contrastante e una striscia fustellata con il punch Drippy Goo di Martha Stewart, e infine sopra tutto ho attaccato, con il biadesivo spesso, un mostrillo rifinito con la colla dimensionale Glossy Accents.

Ho sigillato il tutto con una fascetta di cellophane per proteggere il mostrillo quando sarà nel pacco di Halloween.

Nastrino economico in organza. Semplice e veloce.


Back to my Halloween projects. Naturally, changing colors and decorations, all these little things can be used for any occasion, like parties for kids or "stuffed" placeholders... you choose.

These are just common lollipops, tho I have to say that they are really cute, mottled in three bright colors. But now that I have my Cricut I always feel the urge to use it, and this was the perfect occasion to use my Mini Monster cartridge.

This lollipop cover is just a strip of cardstock, scored to make a thin box with a hole on the bottom for the stick.

I stamped the box with a Waltzingmouse Halloween stamp in Versamark ink, then I added a punched circle in a contrasting color and a thin punched strip (Martha Stewart's Drippy Goo border punch). I used thick double stick tape to adhere the little monsters.

I sealed everything with a cellphane strip to protect the monster when the box will be put in a bag...

28 settembre 2010

Novità / News


Ecco la novità: ho approfittato di un periodo di calma per iniziare a riordinare i templates che ho disegnato e messo a disposizione su questo blog.

Il boxino di 4Shared che avevo messo nella colonna sinistra del blog era comodo, ma era difficile farsi un'idea, solo dal nome, del template collegato.

Per questo ho pensato di creare una pagina dedicata ai templates, dove ho caricato foto dei miei lavori: cliccando su una foto potrete scaricare il relativo template. Sto cercando di preparare "pacchetti" completi di files PDF, SVG e SCUT anche dei vecchi files, così chi è tanto fortunato da avere una Cricut o una macchina del genere può far fare a lei il lavoro da scimmietta di ritagliare le forme!

Ho messo un piccolo badge del mio sito nella colonna a destra, se volete darci un'occhiata cliccate sul badge... siete le benvenute! 

C'è anche una pagina video dove collegherò tutti i video che ho fatto e che ho in mente di fare, come quello che spiega come usare il negativo di un folder della Cuttlebug come Letterpress...

Mi piacerebbe sapere cosa pensate di questo nuovo sistema: lo trovate comodo?



The news: I took advantage of a relatively quiet period to sort through the templates I designed and shared on this blog.

The 4Shared box I had in the left column was handy, but it was sometimes difficult to understand what template was linked to a name...

That's why I created another page where I uploaded photos of my projects, and a click on the image will take you to the download page of its template. I'm trying to prepare "packages" with PDF, SVG and SCUT versions of the same template, also for the oldest projects - that were just PDF files - so that who is lucky enough to own a Cricut or another electronic cutter can let it do the boring cutting part.

I put a little badge on the right column and a link in the menu.

Please let me know if you think I'm on the right track with this new feature...

27 settembre 2010

Halloween dietetico / Sugar-free Halloween

Va bene l'atmosfera festosa e orribilmente godereccia di Halloween, ma non posso farmi accusare dalle madri dei pargoli destinatari dei pacchetti di attentare alla loro salute con una sovrabbondanza di zuccheri!

Ragion per cui, oltre a caramelle e cioccolato, nei pacchi di Halloween ci saranno anche questi blocchetti porta post-it decorati con il punch gufetto di Stampin Up e alcuni punch da bordo (uno di Martha Stewart - "Loopy Border" e uno senza marca comprato all'Hobby Show l'anno scorso).

Anche questo è un progetto veloce, e spero che ai bambini faccia piacere trovare qualcosa di diverso dalle caramelle, da tenere magari nell'astuccio o nello zaino di scuola, che non si sa mai quando servirà far passare un bigliettino (si fa ancora? O adesso i ragazzini si sono attrezzati con una rete wireless peer-to-peer che colleghi i loro I-Phones in classe?)

Mah... In ogni caso sotto c'è la sfilata dei gufetti prima che li confezionassi, dato che il sacchettino di cellophane riflette moltissimo la luce.

Il timbro Happy Halloween è di Waltzingmouse.


This little Halloween treat is absolutely sugar-free.

I used my Stampin Up owl punch to prepare these little post-it holders.

I thought the kids could like to find also something not edible in their Halloween packages...

The Happy Halloween stamp is from
Waltzingmouse August release.






24 settembre 2010

Mangialo... / Eat It...


Pacchettino straveloce per i mini KitKat. Si tratta di una scatolina aperta su un lato, con sovrapposto un pezzetto di cartoncino e l'etichetta con la scritta di Halloween.

Il nastro gira attorno alla tavoletta per poterla estrarre comodamente (e per fare un po' di scena, che non guasta mai...)

Ho approfittato di quest'ultimo lavoretto per provare la polverina Heat&Stick. La vendono di diverse marche, io ho usato quella che avevo ordinato a Stampin Up.

Il bello di questa polverina è che si attacca agli inchiostri, come le normali polveri da embossing, ma una volta scaldata diventa appiccicosa e quindi a qualsiasi forma stampata si possono attaccare glitter e microperle. Il trucco sta nel non scaldarla troppo, perché all'inizio deve solo fondere per diventare appiccicosa. Dopo aver cosparso l'immagine con i glitter si recupera la porporina che non si è attaccata e si scalda di nuovo la polvere, per fissare i brillantini.

Il timbro è di Waltzingmouse, stampato in Versafine nero. Visto che è un timbro abbastanza largo ho dovuto tenere la scatolina in orizzontale, ma usando una scritta più corta, o solo un'immagine o un punch, la scatolina si può benissimo usare anche in verticale.

Il template è semplicissimo ma se qualcuno pensa possa essere utile in versione per macchine elettroniche l'ho caricato nella mia pagina dei templates, completo di etichetta, nei soliti formati (PDF, SVG e SCUT) . Comodissimo se avete la Cricut... ;-D



Very quick project, to hold a mini KitKat bar. It is a little box with one side left open.

I used some Heat&Stick powder to adhere colored glitter on the little panel attached to the front of the box.

I wanted to use this large
Waltzingmouse Halloween stamp on a label cut using my Cricut, so I had to make a "landscape" box but if you plan to use a short stamp or just an image o die cut you can use the same template for a "portrait" box.

This is a very simple box, but I uploaded the templates for cutting machines (box and label) in my template page.

21 settembre 2010

Sempre Halloween / Halloween Again

Poteva esserci un Halloween senza pipistrelli?

Questa volta ho usato un template di scatolina che ho disegnato per usarlo con la mia fida Cricut Expression.

Il pipistrello è facile da fare: basta punzonare otto cerchietti neri (io ho usato il punch da 7/8 di pollice), piegare sette cerchi a metà ed incollarli l'uno all'altro.

Incollare il primo e l'ultimo "spicchio" sul cerchietto non piegato e attaccare le orecchie (triangolini neri) e le ali (sotto il secondo cerchio piegato, come potete vedere dalle scatole in prima fila. Naturalmente se volete un pipistrello più pieno potete punzonare più cerchietti neri.

Gli occhi sono fatti con cartoncino bianco ed un normale perforatore da ufficio, mentre le pupille sono punzonate da cartoncino nero con la fustella a mano, quella per fare i buchini nelle tags. Dopo aver incollate insieme le due parti dell'occhio ho dato su tutto della colla dimensionale (Glossy Accents della Ranger) per renderli lucidi ed in rilievo.

Le scatoline sono rifinite con i miei timbri Waltzingmouse, che la serie di Halloween di quest'anno mi fa impazzire... Ci sono così tanti timbri che vorrei usare che dovrei fare una serie di una ventina di confezioni solo per provare quelli che mi piacciono di più!


I just can't imagine a Halloween without bats! This time I used a template I made for my Cricut Expressions, but if you have it, you can use the Bitty Box Sizzix Die, that is very similar to this in size and shape.

The bat is very simple to make: just punch out 8 circles (I used here the 7/8" punch), fold 7 of them in half and glue each half circle to another half circle. You'll end up with a half ball.

Glue the first and last half to the 8th unfolded punch, then add the ears (little black triagles) and the wings (attach them under the second circle - you can see what I mean on the front boxes).

To make the eyes I used an office perforator for the large, white circles and a hand held round punch for the black dot. Put them all together, then covered them with Glossy Accent, to make them pop out.

On the boxes I used my
Waltzingmouse Halloween stamps. I LOVE this collection! So many incredible images for any Halloween need! I'd have to make at least twenty different treat packages just to try the ones I like the best! LOL

19 settembre 2010

Il valzer continua / The Waltz - continued


Ecco qua: scatoline in acetato, tagliate con la Cricut (è stata una bellissima sorpresa per me: la Cricut taglia l'acetato come fosse burro) e stampate con lo StazOn Opaque bianco usando uno dei timbri di Halloween di Waltzingmouse.

Dentro, a parte le caramelle che metterò all'ultimo momento, contenute in un pacchettino di cellophane, c'è della carta velina colorata, tagliata a striscioline con un distruggi documenti.

La scatola è aperta su due lati, sopra e sotto, e viene chiusa intrecciando i quattro "petali" a semicerchio che formano base e coperchio. Sono comuni delle buste piatte che si chiudono in questo modo, io ho solo adattato la soluzione ad una scatola...

Viste dall'alto si nota un po' di più il ragnetto fatto con un batuffolo nero (credo Rayher), del filo animato nero (DMC per bigiotteria) e due brillatini colorati per gli occhi.

In fondo aggiungo la foto della scatola aperta.



Another quick Halloween project using my Waltzingmouse stamps: this is an acetate double petal box that I cut using my Cricut and a template I made for it.

I stamped the boxes using white StazOn Opaque, put a square of cardstock inside, behind the stamped face, and filled the box with thin strips of colored tissue paper, cut with a document shredder.

I'll put inside some candies, wrapped in cellophane to protect them from the colored paper.

The little spiders are made using black felt balls and some jewelry cord, that has metal inside (DMC brand).

And this is the opened box, look closely and you'll see the clear 'petals'.




17 settembre 2010

Waltzing Halloween...

Inizia il valzer di Halloween... bisogna cominciare presto perché sembra sempre che manchi tanto tempo, poi le cose precipitano improvvisamente e bisogna fare tutto di corsa!

Ho ricevuto tempo fa i timbri che ho ordinato da Waltzingmouse e - nei ritagli di tempo - li ho messi all'opera: il primo progettino veloce consiste in bottigliette di succhi per bambini corredate da etichette appuntite in glitter colorato (tagliate con la Cricut), tappi di colori coordinati all'etichetta e doverosa colatura di sostanze [per fortuna] non identificabili, lucide di Glossy Accent.

Perche se l'anno scorso il mio Halloween è stato tutto craft, verde e nero, quest'anno ho deciso di fare tutto coloratissimo e/o glitteratissimo.

Nei prossimi giorni posterò le prime scatoline, sempre Waltzingmouse.



Let the dance begin! I absolutely needed to start preparing my treats because - tho it still seems a lot of time before Halloween - I DO know (don't ask me how) that every time, suddenly, things become hectic and I have to rush to complete my projects!

I got my wonderful
Waltzingmouse stamps, and I decided to begin with this little juice bottles. I just added a pointy label cut with my Cricut from SU cardstock and covered with Stickles or glitter.

Then I made a matching hood for the cap and added a thin black dripping border (Martha Stewart's Drippy Goo punch). Glossy Accents on the goo is the last creepy touch...

29 luglio 2010

Cricut Imagine

C'è una novità per quelle che stanno pensando di comprarsi una Cricut, e vogliono poter stampare e ritagliare immagini.

La nuova Cricut Imagine dovrebbe portare due cartucce di inchiostro (tricromia e nero - durata 150 pagine piene) e poter stampare in proprio ed in seguito ritagliare l'immagine.

Quello che ancora non è chiaro è se possa stampare e ritagliare anche files prodotti dall'utente, o solo immagini dalle cartucce apposite. Le voci dicono che ci saranno anche alcune cartucce di "riempimenti" che potranno essere usate per dare colore alle immagini contenute nelle vecchie cartucce.

Il prezzo non sarà sicuramente basso, ma per ora il vero limite mi sembra il dover per forza comprare le cartucce di immagini (a colori, che saranno sicuramente più care di quelle normali) e quindi l'essere limitata a disegni e colori specifici della cartucce.

Io continuo a stampare a parte e scontornare con la mia Cricut Expressions... ma mi sembrava doveroso passare la notizia.

Se volete dare un'occhiata, trovate un video qui. Quando avrò notizie più precise aggiornerò la pagina di informazioni sulla Cricut.

Alla prossima!

25 luglio 2010

Balsamo d'amicizia

Ieri sono arrivati i timbri che avevo ordinato l'ultima volta da Waltzingmouse (il set "Rescue Remedies") e ho pensato di dargli una botta d'inchiostro.

Si tratta di una serie di cinque "etichette" dal sapore un po' retro, che possono essere utilizzate per biglietti just because, come nel caso del biglietto azzurro e marrone, o su buste e pacchetti, come ho fatto sulla "genie bag" rosa e marrone che ho aggiunto sotto.

In origine avevo deciso di comprare questi timbri anche per usarli - naturalmente con colori più consoni - su alcune confezioni per Halloween... Per esempio pensavo a dei "tubi" di acetato con applicata un'etichetta, ma ora Waltzingmouse ha pubblicato gli sneak peaks dei sets per Halloween e mi sono innamorata sia delle etichette con il disegno elegante tipo le "Vampire Blood" e "Love Potion #9", sia di quelle fatte a cerchio e quadrato, da attaccare sui pacchetti.

Mi sa che mi tocca mettere via qualche soldo...

I colori usati nei lavori di oggi sono:
- per stampare etichette e sfondo: Versafine Vintage Sepia
- per dare colore allo sfondo: Distress "Tumbled Glass" e "Spun Sugar"
- per invecchiare: Distress "Walnut Stain"

24 luglio 2010

Waltzingmouse Halloween!



Andate a vedere subito sul blog di Walzingmouse, hanno cominciato a mostrare i primi sneak peeks dei timbri per Halloween! E non dimenticate di passare a vedere i lavori del suo design team:

Anya - Bonnie - Mona - Lisa - Julia - Lynn - Jennifer - Laurie

E il negozio online è tutto rinnovato!

13 luglio 2010

Per Lucia, fatto!

Ho aggiunto il foglio pieno di rose, è nel boxino PDF, con il nome Sizzix3DRosesFoglioCompleto. Se ti servono modifiche fammelo sapere.

Party Favor / Basket (to be translated)


L'altro giorno parlavo con un'altra crafter di scatoline per piccoli oggetti. Mi ha chiesto cosa pensavo della dima "Party Favor" della Sizzix come portaconfetti per un battesimo.

Non ho saputo risponderle, perché non ho mai visto lo sviluppo di quella dima, e non so quanto sia "comoda" né quanti punti vadano incollati.

A mio parere questo è sempre il punto debole di ogni scatola: più punti incollati ci sono e più alta è la probabilità che si disfi se viene preparata troppo tempo prima del momento di consegnarla o se il contenuto è troppo pesante o ingombrante.

Per questa ragione, quando posso, preparo templates con i fondi "interlocking". Ci vuole un po' più di tempo per ritagliarle, ma un fondo di questo genere non ha bisogno di colla, è molto resistente ed è un secondo punto di accesso alla scatola, in modo che la si possa decorare a piacere, anche se la decorazione sigilla la parte superiore.

Partendo da questo presupposto, ho disegnato il template per una scatola dalla forma simile, con il fondo a incastro, e la troverete nella mia pagina dei templates.

Timbro: Cornish Heritage Farms "Fine Houndstooth"
Inchiostro: Distress "Pumice Stone"




Qualche giorno fa ho preparato anche il template di una "borsina" molto estiva. Se la volete scaricare, il template si chiama Flat Basket, e lo troverete insieme agli altri.

Anche in questo caso ho usato una delle roselline tagliate con la Cricut (ma ritagliabili anche a mano usando il PDF che ho preparato - Sizzix3DRose).

A questo proposito, nei commenti sul post in cui presentavo le roselline Lucia ha scritto che ha fotocopiato il PDF su carta decorata e ritagliato le roselline.

Può servire un PDF pieno zeppo di roselline in modo da minimizzare gli scarti quando si usa carta pregiata per prepararle?

Aggiornamento a seguito di richiesta: un file PDF pieno di roselline è stato caricato nel box "PDF", con il nome Sizzix3DRosesFoglioCompleto.

Timbri: Papertrey "A Little Argyle"
Inchiostri: Papertrey "Fresh Snow", Distress "Worn Lipstick



P.S.: guardate come mi tocca lavorare.... (ehm...)

06 luglio 2010

Compleanno morbido / Soft Birthday

Era un effetto che volevo provare da un po'. A volte mi piace uno sfondo timbrato, ma lo vorrei più morbido e discreto.

Così stavolta ho stampato i fiori (dal set Spunky Nature di My Cute Stamps) nei colori Impress Chocolate e Versacolor Sand e Sage e quando ho finito ho applicato al pannello di sfondo un foglietto di carta da ricalco, di quella che vendono in blocchi per i lavoretti di scuola.

Il risultato è uno sfondo un po' più opaco, ma molto più bello visto dal vivo (la foto non rende giustizia all'effetto).

Ho aggiunto la fascetta stampata con lo sfondo Hero Arts Designer Woodgrain e un bordino ritagliato con il punch scallop. La tag sovrapposta è ritagliata con la Cricut, una forma che ho ridisegnato da una fustella Sizzix e stampata con timbri dal set "Happy Everything" di Stampin Up.

Ho aggiunto all'elenco di download la forma della tag (nel file ci sono due diversi disegni), sotto il nome Curly Labels.



This is a trick I wanted to try: sometimes I make a stamped background, but the ink colors I have are too bright for the look I'm looking for.

So this time after stamping the background (I used stamps from the set
Spunky Nature by My Cute Stamps in Chocolate Impress and Sand and Sage Versacolor) I cut and adhered a sheet of tracing paper.

The result is a softer shade of the same colors, and I really like how it turns out (the photo doesn't do justice to the card...)

The brown strip is stamped using the Hero Arts
Designer Woodgrain stamp in Chocolate ink. The tag is cut out with my Cricut (I added the cut files to my 4Shared folder under the name "Curly Labels" - SCUT, SVG and PDF as usual) and stamped (SU "Happy Everything" set) in Chocolate and Olive ink.


Per Francesca: a domanda rispondo...

Un'immagine vale più di mille parole... E un intero video con l'audio quanto vale? ;-D



05 luglio 2010

Comunicazione di servizio - Cornish Heritage Farms

Ho letto un post sul blog della ditta di cui parlavo nel post precedente.

Chiuderanno il 15 luglio per fare l'inventario, poi riapriranno il 17 luglio con prezzi scontati fino ad esaurimento scorte.

Se c'è qualcosa che non volete assolutamente perdere forse conviene che lo compriate ora, perché anche le americane sciameranno come un'orda di cavallette ripulendo tutto al loro passaggio. Se invece volete solo provare a togliervi qualche sfizio sottocosto, conviene aspettare.

Data finale - se non cambiano idea - il 5 agosto.

04 luglio 2010

Rose 3D e un avviso

Com'è ormai tradizione, anche quest'anno mia mamma si fa il suo bel periodo in ospedale: protesi all'anca e successiva riabilitazione.

E - com'è ormai tradizione - faccio qualche cestino di cioccolatini per gli infermieri, che al Trivulzio dove sta lei sono sempre gentilissimi.

Ho trovato dei buonissimi tartufi al cioccolato (indovinate come faccio a sapere che sono buoni?) incartati uno ad uno. In principio volevo metterli in scatoline di forma un po' particolare, ma mi sono accorta che la loro forma e dimensione era un po' limitante, complice anche la confezione originale del cioccolatino.

Ho quindi optato per un evergreen: le scatoline a cuscinetto. Le ho tagliate con la Cricut, le ho assemblate e su un lato ho stampato con l'inchiostro marrone un timbro di sfondo Cornish Heritage Farms (Vintage Text Scrapblock).

E qui scatta l'avviso: Cornish Heritage Farms chiude. Basta. Finito. Si trasferiscono e vendono la ditta, e non si sa se qualcuno la comprerà e se continuerà a produrre i magnifici timbri che facevano loro. E' la vostra ultima occasione (saranno aperti fino al 15 luglio) per procurarvi gli straordinari timbri Scrapblocks e Backgrounders quindi se ne volete qualcuno affrettatevi! Ne vale la pena, ve lo garantisco. Io ne ho ordinato uno anche oggi (Newspapers Ads). Non potete immaginare quanto mi dispiaccia vederli chiudere!

La mia personale lista di "imperdibili" comprende:

Scrapblocks: (15 x 15 cm circa)
Pin Dots, Vintage Text, Stitches, Fine Houndstooth, Distressed Grid, Distressed Circles, Perfect Plaid, Paisley

Backgrounders: (11,5 x 15 cm circa)
Canvas, Weave, Polka Dots, Leaves 3

Tornando a bomba, per decorare le scatoline ho pensato di usare delle roselline di cartoncino dello stesso colore.

L'idea mi è venuta guardando una nuova dima della Sizzix, 3D Flower, e visto che non avevo voglia di spendere i soldi della dima quando ho già la Cricut, che me le può tagliare della dimensione che voglio, ci ho lavorato un po' su.

Ho quindi preparato i files nelle solite tre versioni (SVG, SCAL e PDF) e un piccolo video per mostrarvi come si assemblano.

Il disegno di base è semplicissimo, e si possono anche ritagliare velocemente a mano, dato che hanno una forma semplicissima e che non richiede particolare precisione.

Spero tanto vi piacciano!




07 giugno 2010

Scatola a casetta Cricut / Cricut Birdhouse Box

Che ne dite di questa scatoletta? Ho appena finito di fare le ultime modifiche al file in modo che tutto fosse rifinito come si deve.

E' una scatoletta che può essere usata in due modi: chiusa da sopra (il tetto si apre di lato) o da sotto.

Ho disegnato la base in modo che la chiusura sia ad incastro, quindi l'unico punto in cui è assolutamente necessario applicare dell'adesivo è una linguetta sul lato di una parete posteriore.

La scatolina può anche essere appesa con il nastro che passa attraverso e sopra il tetto o applicata sopra un bastoncino, come una vera casina degli uccelli.

E' disponibile in due versioni, con la porta a forma di cerchio e di cuore, ed ho aggiunto un davantino singolo da ritagliare, in entrambe le versioni, per poter ricavare anche solo quello dalla carta da scrap, da incollare poi su una scatola ritagliata da cartoncino comune. In questo modo si possono ricavare più frontali decorati da un solo foglio di carta "bella" e risparmiare qualche soldo.

Ho preparato come al solito i files in versione SVG, SCAL e PDF, che troverete nel box nella parte sinistra del blog.

La casina è facile da tagliare anche a mano, e il tetto può essere decorato con i punches di bordo.

Nei files oltre alla casina, al tetto e alla base, troverete anche l'uccellino e il rametto, Per chi ha Cricut o Silhouette sarà sicuramente più facile ritagliare queste ultime forme...

Ora sto preparando i files per fiori da ritagliare, ispirati alle nuovissime rose 3D della Sizzix. Per chi ha la Cricut sarà quindi possibile ridimensionare i fiori secondo le proprie necessità. Sono tra l'altro forme facili e veloci da ritagliare anche a mano...

Ho pensato di semplificare lo scarico dei miei templates. La prossima mossa sarà quindi preparare files zippati che contengono tutti e tre i formati di ogni template.

Ci sarà un solo link di scarico per tutte le versioni, in una solo link e una volta effettuato il download basterà cancellare i files che non interessano.



This is my last Cricut template, a little birdhouse box that can be opened from the top (the roof opens sideways) and from the bottom.

It can also be hung using the ribbon, and the base can be attached to a stick to put it into a vase as a deco element.

I made the house with an interlocking bottom and a "slide-in" top, so the only adhesive it really needs is on a rear wall flap.

In different levels I put two versions of the house: one with a heart shaped door and one with a classic, circle door. I added also a "front only" version that can be cut from patterned paper and then attached to a box cut out from less expensive cardstock.

I made SCAL, SVG and PDF versions of this birdhouse. The files also contain the little bird and the branch.

I'm going to simplify the way I share my templates, leaving one only 4Shared download box, and preparing zip files with all the versions (SVG, SCAL and PDF) of every single template.

Tomorrow I'll add also the files I'm preparing now: inspired by the new Sizzix 3D Flowers, the roll-up roses. Hope you'll like them!

30 maggio 2010

Torta cioccolato e crema / Chocolate & Cream Cake

Cos'è un compleanno senza una torta?

Mamma fa gli anni oggi, ma siccome ha appena subito un intervento chirurgico ed ha il glucosio un po' sballato, la torta se l'è beccata di carta...

C'è voluto un po' di lavoro, anche solo per punzonare e dare forma a tutti i fiorellini che imitano i ciuffetti di crema!

La base è stata tagliata con la Cricut, con la quale ho "rifatto" la 3D Pop Up Cake della Sizzix, le decorazioni sono tutte fatte con carta gialla sulla quale ho usato vari punches di bordo della mia collezione, tre di Martha Stewart e uno di Stampin up. I fiorellini sono fatti con un vecchissimo punch a margherita.

Anche il sottotorta disegnato da me è tagliato con la Cricut, mi ci sto divertendo tantissimo!


Cake anyone?

Today is my Mom's birthday, but she just had surgery, and her blood glucose level is too high, so the only cake she had this time is a paper/cardstock one.

Making this cake was a bit time consuming, with all those tiny flowers glued around the tiers, but I thought they could look like cream decorations!

The cake base is cut out with my Cricut, and it very similar to the 3D Pop Up Cake that Sizzix made (an XL Bigz die). All the rest is done punching. I used three border punches of my Martha Stewart collection and another Stampin up one. The little flowers are a very old Carl daisy punch I got years ago.

I cut with my Cricut also the "doily" base, a very simple design of mine. I'm having a lot of fun with this baby!

29 maggio 2010

Cupcake

Biglietto senza troppi fronzoli per il compleanno del mio carissimo cognato, al quale voglio bene come a un fratello...

In ogni caso ho ritenuto opportuno evitare nastrini e frivolezze troppo eccessive, quindi ho iniziato con lo scegliere un cartoncino di base marrone e con il ritagliare con la Cricut una forma un po' elaborata da una carta da scrap intonata.

Ho quindi applicato questo layer al biglietto di base con dei quadratini di biadesivo spesso, in modo che il foro si notasse di più .
Ho poi ritagliato dal cartoncino bianco la stessa forma, di dimensioni leggermente ridotte, e l'ho incollata direttamente sulla base del biglietto.

Sopra questa ho attaccato, sempre con il biadesivo da rilievo, la cupcake (cartuccia Home Décor della Cricut) fatta con tre diversi cartoncini. Va bene evitare le frivolezze, ma almeno una cupcake...

La scritta Happy Birthday viene dal set "L'il Buddies" di Waltzingmouse Stamps, stampata in inchiostro Versafine "Vintage Sepia" su un cartoncino ritagliato con il punch "Modern Label" di Stampin Up.

Se a qualcuna serve, posso mettere in condivisione i files SVG e SCAL della forma che ho disegnato (ispirata ad una delle nuove fustelle Alterations di Tim Holtz per la Big Shot).



I needed a card for a man's birthday, so I decided to avoid "girly" embellishments but - hey - everybody loves cupcakes!

I begun cutting with my Cricut an ornate label in a DP layer and attaching the negative on a brown cardbase using pop dots.

Then I cut again the same shape, slightly smaller, from white cardstock, and glued this one directly on the card base.

The cupcake (from Cricut cartridge "Home Décor") is cut two times in two different cardstocks to obtain different colors for the cup and the top. I glued the two pieces on a pale yellow shadow, then attached the whole cupcake onto the white label using pop dots.

The "happy birthday" stamp is from the L'il Buddies set by Waltzingmouse Stamps, stamped in Vintage Sepia Versafine Ink on the same pale yellow cardstock, punched with SU Modern Label punch.

Would someone be interested in it, I can share the SVG and SCAL files of the label (inspired by Tim Holtz new Alterations Big Shot dies).

26 maggio 2010

Incontri


Che ne dite, non è una spilla stupenda? Non mi invidiate un pochino? Dai, su, dite la verità ;-D

Una delle cose veramente positive di questo hobby è che - anni fa - mi ha fatto conoscere delle ragazze che ora posso veramente definire amiche, nel senso più nobile e profondo del termine.

Prima ci vedevamo per fare stamping e condividere tecniche ed idee. Poi piano piano lo stamping è diventato solo una scusa per vederci.

Perché ci piace stare insieme. Stiamo bene, ridiamo (tanto), chiacchieriamo (tanto), mangiamo (tantissimo, specie i dolci ma anche il resto).

I nostri incontri sono organizzati in genere in maniera fulminea ("Ci siete domani o dopodomani? Allora ci vediamo?") eppure ogni volta le mie amiche mi stupiscono portando regali stupendi fatti a mano.

La spilla all'uncinetto a forma di rosa è l'ultimo regalo che mi ha portato Monica (del blog My Bonnet Bee). Tra l'altro io adoro l'azzurro! E guardate la confezione! Non è una meraviglia pure lei?













Io stavolta ho fatto solo delle scatoline di cioccolatini con la Cricut (non sono brava come Monica...).

Sono scatoline che non hanno bisogno di colla, perché sono tenute chiuse da incastri. Il fiore più grande, quello in carta decorata, fa parte della scatola, i due più piccoli servono da fermanastro.




















Rubo una foto della scatola aperta dal blog di Monica perché le mie le ho fatte di corsa, e a scatole chiuse. Quasi quasi potrei proporla come scatola portaconfetti per un battesimo o un matrimonio...









Roba vecchia / Old stuff

Ogni tanto faccio lavori e mi dimentico di fotografarli. quindi non arrivano mai sul blog. Ma a volte mi restano avanzi che butto in quelle che con le mie amiche chiamo "le mie pattumierine".

Ad esempio la fascia centrale di questo biglietto è un avanzo di un altro lavoro che non è mai passato su questi schermi. Si tratta di un pezzo di carta scarabocchiato con una candelina IKEA, spugnato con i tamponi Distress Inks e sovrastampato con due timbri Scrapblocks di Cornish Heritage Farms ("Distressed Circles" e "Vintage Text").

Ho usato lo stesso "Vintage Text" con l'inchiostro marrone per dare un po' di movimento anche alla base.

Il timbro "Dare to be remarkable" è di Inque Boutique, dal set "Quotopia" che ho trovato su eBay.

La label su cui è stampata la frase assomiglia alle Nestabilities "Labels 9" ma è tagliata con la Cricut, e anche le linee azzurre sul bordo sono fatte dalla Cricut, usando le penne apposite, Cri-Kits.

I bordini neri sono fatti con un border punch di Stampin Up, che credo si chiami Pinking Hearts.


Sometimes I make stuff that I forget to take photo of, and that you'll never see on this blog. Anyway, these projects leave behind scraps that I didn't use and that I keep in boxes that my friend and I call "my little waste baskets" until I find how to use them.

That's what happened to the colored strip I used in the center of this card. It's a scrap of a background paper I made scribbling on white cardstock with a tea candle, sponging with Distress Inks then stamping two different Scrapblocks from Cornish Heritage Farms ("Distressed Circles" and "Vintage Text"). I used the Vintage Text also on the brown layer (Stampin Up Chocolate Chip cardstock).

The "Dare to be remarkable" text is from an Inque Boutique set named Quotopia (I found it on eBay), stamped on a label cut out with my Cricut. I also used my new Cri-Kits Cricut pens to make the machine draw the border.

The black strips are punched with a Stampin Up Punch, I think it's called the Pinking Hearts, but I'm not sure...

10 maggio 2010

Farfalla vivace / Bright Butterfly

Ma quando arriva la primavera? Io aspetto paziente (soprattutto perché non posso farci niente...) e intanto provo a consolarmi con farfalle e colori vivaci.

Timbri nuovi, timbri vecchi... è nuova la farfalla (Inkadinkado "Garden Delight"), meno nuovo lo sfondo a registro (Hero Arts "Ledger") e le foglie (Papertrey Ink "Turning a new leaf").

Mooolto vecchio invece il timbro che riporta la celebre frase di Pavese "non ricordiamo i giorni, ricordiamo i momenti" (PSX "Moments").

I colori usati sono per lo sfondo sono i Distress Inks "Wild Honey", "Crushed Olive" e "Frayed Burlap", spugnati a caso. Le foglie sono stampate con inchiostro a pigmento Versacolor "Bamboo", mentre lo sfondo a registro è stampato in Versafine Marrone.

La farfalla e la scritta sono invece stampate in Versafine nero perché volevo che spiccassero nettamente sullo sfondo.

Le ali sono colorate con i pennarelli acquarellabili Impress nei colori "Tangerine", "Pansy", Cerulean Blue" e "Celeste Blue". Ho ritagliato la farfalla e ho incurvato prima il corpo e poi ogni ala ad "S" in modo da darle più dimensione. In questa foto non si nota tanto, ma c'è veramente molto rilievo nella farfalla.

E' un po' che non faccio biglietti, ma oggi mi è venuta la voglia. So già a chi mandare questo, speriamo che piaccia alla destinataria...


I can't wait for Spring to arrive! Yes, I know that it's Spring already, but not here... we've got rain, and rain, and if we are lucky a cloudy day, then rain again. And cold. I hate cold. So I try to cheer myself up with some bright colors and butterflies.

New stamps and old stamps. New (to me) the butterfly (Inkadinkado "Garden Delight"), less new the background stamp (Hero Arts "Ledger") and the leaves (Papertrey Ink "Turning a New Leaf").

Absolutely old the stamp "Moments" from PSX.

I sponged the background using Distress Inks "Wild Honey", "Crushed Olive" and "Frayed Burlap". Then I stamped the leaves in Versacolor "Bamboo" pigment ink. The Ledger is stamped in Versafine "Vintage Sepia".

I used Onyx Black Versafine for the Butterfly and the saying stamp because I wanted them to really pop up from the background.

The wings of the butterfly are watercolored (Impress watercolor Markers "Tangerine", "Pansy", "Cerulean Blue" and "Celeste Blue"). I cut out the butterfly then used a scoring tool to shape the body and give an "S" shape to the wings.

You can't tell it from this photo, but the butterfly really seems about to take flight...

26 aprile 2010

A-ri-CHAT

Mi capita abbastanza spesso che qualcuno mi chieda informazioni su acquisti che ho fatto, o su tecniche utilizzate nei miei lavori... bontà vostra, vi ringrazio sentitamente della fiducia, seppur immeritata!

Dato però che a volte rispondere per iscritto a domande un po' complicate, o che richiedono un botta e risposta, diventa problematico, ci riprovo con la chat, stavolta pure video! La trovate in fondo alla pagina, giù giù giù in fondo a tutto.

Naturalmente - dato che non vivo in perenne adorazione del mio blog - se avete bisogno di un consiglio o volete chiacchierare di stamping ed altri vizi, vi chiedo di avvisarmi via mail (il mio indirizzo lo trovate in cima al blog) in modo che possiamo organizzarci per un ora che vada bene a tutti.

Se invece volete provare ad usare la chat room per chiacchierare tra di voi, fate pure: non so se funziona, ma tentar non nuoce!

17 aprile 2010

Scatola "vaso con fiore" / Flower favor box

Download template
Questa è la seconda bomboniera della serie in esame per il battesimo della figlia della nostra amica.

Si tratta di una mia elaborazione di un template SVG gratuito che ho trovato qui nel blog di Denise, tra molte altre bellissime cose. Andateci a dare un'occhiata, che ne vale la pena.

Per farla piccola, ma capace di contenere cinque confetti, mi serviva una scatola un po' più "cicciotta", quindi basandomi sull'idea di Denise ne ho disegnata una più larga alla base, con lati a forma di goccia per accentuarne la rotondità inferiore.

Dato che si tratta di una prova, ho usato degli avanzi di cartoncino rosa che ho embossato con la Cuttlebug (il fiore ci sta per intero in un folder) ed ho aggiunto dei brillantini sulle spirali in rilievo. L'idea finale sarebbe di trovare della bella carta da scrap con piccoli disegni a colori vivaci per i fiori e mantenere la parte a vaso in tinta unita (bianca, verdino chiaro o rosa, a seconda della carta scelta per il fiore.

Fatta tutta in bianco o in colori più adulti la trovo carina anche per un matrimonio.

Come al solito metterò a disposizione il template nei tre formati, PDF per taglio a mano, SVG e file per SCAL nella mia pagina dei templates.


This is the second style of box that we're going to suggest for the Christening of the daughter of a friend of mine.

I got the idea
here on Denise's blog. She offers tons of free SVG templates, and great inspiration projects. She also has an online store full of very detailed and well designed templates.

I downloaded her SVG file, but then I decided that - since we wanted a small box to contain five jordan almonds, I needed to draw my own one. I made it with drop-shaped sides to achieve a more "fat" and rounded bottom. Anyway I used one of the original flowers I downloaded from her blog cause it's simple yet very original.

For this prototype I used scraps of cardstock, that I embossed using my Cuttlebug, with Dazzling Diamonds glitter on the raised lines, but if the mommy-to-be will choose this box the flower will probably be cut from patterned paper, cause she likes bright, sunny colors.
I'll add the template for this box in the usual three formats: PDF, SVG and SCAL.




14 aprile 2010

Template scatola tutina / Onesie Box Template

Oggi l'emicrania mi sta ammazzando, ma avevo promesso di mettere a disposizione il template della scatola a tutina, quindi mantengo. L'ho aggiunto alle pagina dei templates sia in formato PDF, da ritagliare a mano, sia in formato SVG, per chi ha una Silhouette. Ho preparato anche un file per SCAL2 per quelle che hanno una Cricut e usano Sure-Cuts-a-Lot per i loro progetti.

Nella versione in PDF ho aggiunto una seconda pagina nella quale ho messo un template per la stessa scatolina senza bavaglino e con la chiusura in basso, da fermare con dei brads o della colla e una versione della sola tutina con bavaglino, da usare come embellishment su un biglietto o su un LO.



Today I have a horrible headache, but I promised to share my templates for the Onesie Box, and I keep my word: I added the templates in the template page.

I uploaded a PDF file for hand cutting, an SVG for those who use a Silhouette and a SCAL2 version, ready for use with a Cricut.

In the PDF file you'll find also a second page with a template for the same onesie, but without the bib and closed at the bottom (using brads or adhesive) and a single onesie with bib to be used as an embellishent on a card or a scrapbooking LO.

11 aprile 2010

Nascono tante bambine / Cricut Onesie Box



Ultimamente tutte le neo mamme che conosco, anche per interposta persona, stanno avendo bambine. Un trionfo di rosa da far alzare l'indice glicemico!

Il fatto è che a furia di usarlo, sto cavolo di rosa comincia veramente a piacermi. Preoccupante... sarà la menopausa!

In ogni caso il mio fido gruppo di stamping ha avuto un'altra ordinazione: scatoline portaconfetti per il battesimo della bambina di un'amica.

Abbiamo in lavorazione diversi modelli, quindi ho pensato di mostrarveli, in modo da sentire, alla fine, cosa ne pensate dei vari stili, magari mettendo un poll in una colonna del blog.

Oggi la tutina, rielaborazione di un modello trovato su internet. E' qui che entra in gioco la Cricut: tagliare una tutina è questione di pochi secondi e c'è pochissimo scarto di materiale, dato che il taglio è stretto e lungo, in verticale.

Questa versione, minimale, è fatta in normale cartoncino bianco embossato con la Cuttlebug ed il folder Swiss Dots. Anche il sottobavagliano è ritagliato con la Cricut, mentre il fiorellino è un punch (Stampin Up Boho Blossoms).

Altra possibilità è ritagliarla in carta da scrap colorata, con sovrapposizione di bavaglino bianco. e fiorellino o farfallina in colori coordinati.

Per ora ci ho messo del cellophane, ma nella versione finita ci andranno i soliti cerchi di tulle o organza.


I was asked to make favors for a baby girl christening, and that's where my Cricut comes in handy. I'm working on a svg file for this onesie box, I'll have to change a bit the neck, that's too large.

I used cellophane here, but in the finished project it could be replaced by nice organza circles.

This is just the first experiment, but I will try other, different, box styles...