
Sono qui di nuovo: in fondo tutti sanno che l'erba gramigna non muore mai. Al massimo qualche volta non si sente tanto bene...
Bigliettino piccolo piccolo per provare lo sfondo
Damask di
Flourishes, questa volta stampato con l'inchiostro trasparente Versamark e poi passato con i gessi da decorazione e un batuffolo di cotone. Ocra e rosa, non male come combinazione di colore. Devo provare anche ocra, turchese e marrone scuro. Mo' me lo segno.
Anche la scritta, come gli uccellini, viene dal set
Love Nest di
Flourishes.
Nella scatolina qui sotto, ho usato la coppietta da sola, poi ho aggiunto le uova e un po' di colla dimensionale su alcuni particolari, perché fossero lucidi e tridimensionali. Dal vivo le uova sembrano proprio vere!
Peccato nella foto non si vedano bene i colori dello sfondo. Si tratta di una stampata di terza generazione dello sfondo usato nel biglietto dello scorso post, ovvero terza timbrata consecutiva senza aggiungere colore sul timbro.

Uso spesso questo trucchetto per ottenere sfondi chiari e poco invasivi. Tengo da parte tutte le stampate, perché quello che non va bene in un biglietto, è perfetto in un altro!
Alcune di voi mi hanno chiesto come comprare timbri all'estero, e come mettersi al riparo da spese di spedizione troppo esose.
Io ormai ho i miei siti "sicuri", di cui so di potermi fidare. Per esempio, nel caso di
Flourishes so che fino a 45 dollari di merce, pago un fisso di 8 dollari di spedizione, che è ragionevole considerato quanti timbri trasparenti ci si possono comprare.
In genere, a meno che non ci debba fare lavorazioni particolari, per esempio usando alcool, candeggina, Fimo o il polyshrink e le polveri fuse direttamente sul timbro, preferisco i trasparenti, che mi consentono di vedere dove stampo e non dovendosi portare dietro il peso della montatura in legno sono molto più economici sia come manifattura che come spedizione.
----------------------------------
Goduriose "Varie ed eventuali"

Giulia è stata così carina da nominarmi per il premio “Arte y Pico”, con la motivazione "
per come usa i timbri".
Devo ammettere che la cosa mi ha commossa e ha fatto registrare un picco al bioritmo della mia autostima! In realtà chiunque può usare i timbri come li uso io, non c'è assolutamente niente di speciale: si mette l'inchiostro e si spadella sulla carta. Fatto...
Chi è premiato deve a sua volta premiare, seguendo queste regole :
1) Scegliere 5 blog da premiare per creatività, design e materiali utilizzati, che diano un contributo alla comunità dei blogger (indipendentemente dalla lingua);
2) Ogni blog deve presentare il nome dell’autore e il link del suo blog in modo che tutti lo possano visitare;
3) Ogni vincitore deve mettere in mostra il premio insieme al nome di chi lo ha premiato e il link al suo blog;
4) Il premio deve mostrare il link al blog “Arte y Pico”, dove è nato il premio stesso;
5) Pubblicare le regole.
Obbedisco!
In ordine sparso:
Patrizia e le sue fate in pasta polimerica, i cui particolari mi hanno lasciato a bocca aperta! E con questo credo faccia tre per lei...
Dawn per i suoi video tutorial, che non mi perderei cascasse il mondo
Fiore per il suo country painting, che vorrei tanto saper copiare
Taylor per lo stile delle sue cards
Nancy Curry per la sua fantasia senza fine