31 marzo 2012
Colombine Pasquali inserite
Come al solito nella cartella compressa che scaricherete troverete le versioni per SCAL, MTC, SVG, un JPG e un PDF scalabile.
Spero vi sia utile!
30 marzo 2012
Anticipo di Pasqua
Si tratta dei soliti ovetti ripieni di Nutella che sono sempre stati apprezzati: non è che mi posso svenare con un uovo di marca e di taglia extra-large, dato che i colleghi sono una trentina e che qualcuno con la scusa dei figli si accatta due o tre confezioni ogni volta!
Intendiamoci, mi fa sempre piacere che i miei lavoretti, così come il loro contenuto, siano graditi, ma - siore e siori, per chi non se ne fosse ancora accorto - lo stato di crisi economica nazionale è ormai ufficiale.
In ogni modo, per non lasciare l'ovetto scoperto inserirò la colombina, attrezzata dell'immancabile ramo d'ulivo che ora come ora non ho ancora tagliato, in un sacchettino di cellophane per alimenti, con un topper per chiuderlo.
Volendo, si può tagliare anche a mano, se i pezzi sono pochi, ma se superano la decina è un progetto che consiglio a chi ha un plotter da taglio a disposizione... ormai tra CraftRobo/Silhouette, Cricut, Black Cat, Pazzles e compagnia, anche qui in Italia cominciamo ad essere un bel po'.
A qualcuno può servire il template? Naturalmente come sempre il disegno può essere ingrandito o ridotto per adattarlo a uova più grandi e più piccole (quelle che uso io sono di taglia media). Per questa misura da un cartoncino colorato 30x30 cm si ricavano cinque basi, e da un bianco 30x30 cm dodici davantini (sufficienti per sei colombe decorate avanti e dietro, o dodici con un solo davantino).
21 marzo 2012
Dolci e dolci

07 marzo 2012
8 marzo 2012
Non stiamo parlando di uno stato del terzo mondo, ma della "civile" Italia.
Dove diventare mamma significa spesso diventare all'istante anche una disoccupata.
P.S.: cioccolatini per le colleghe...

30 dicembre 2011
Missing


Incredibilmente, mi sono venuti molto bene. Sgranocchiosi ma non troppo secchi. E moooolto profumati!


- involtini di arrosto di tacchino con formaggio morbido e carciofini
- crostini ai funghi, con funghi grigliati
- sfoglie con crema di panna e gorgonzola
- sformato di fagioli al bacon
- lardo con castagne e miele di castagne
- purea di ceci con gamberetti
- involtini di cotto, mascarpone e funghetti
- cucchiaini di sfoglia con paté
- e poi salame, crudo sui grissini, olive, mostarda, salse varie...
Sono seguiti i cannelloni al forno (niente foto, sono scomparsi prima di potergliene fare) di magro e al pesce, poi intervallo con sorbetto al limone liscio o - generosamente - corretto vodka, arrosto con verdure ed altre cose appetitose.
Natale quando arriva, arriva. E quando ce vo', ce vo'!
21 ottobre 2011
Funziona...
20 ottobre 2011
Mai prendere impegni
Mai prendere impegni: farlo è il modo migliore per far saltare ogni programma accuratamente pianificato. Avevo promesso di postare il template della scatolina pensando di riuscire in serata a preparare il template in tutti i formati che inserisco di solito nel “pacchetto” da scaricare.
Invece la prima sera se n’è andata causa straordinari, e la seconda… ho dovuto consegnare qualche confezione di Halloween fatta in tutta fretta. Niente di straordinario, quindi, o di particolarmente fantasioso o elaborato.
Il lato positivo è che in due casi sono confezioni che tutti possono creare anche senza macchine da taglio o timbri, sostituibili con immagini stampate o scritte.

La prima è una scatolina-pipistrello tagliata con la Cougar, della quale posterò il template appena riesco (visto che ho imparato? Non ho accennato ad una data!).
Questa contiene tre “more” Morositas ed è piccolissima (6 cm il lato più largo, 2 cm di altezza e profondità). Naturalmente può essere ingrandita a piacere…

Poi, siore e siori, ecco a voi una confezione di Fruit Joy ricoperta di carta patterned viola sulla quale ho stampato ripetutamente la scritta “Happy Halloween” da un set Inkadinkado.
Su questa ho incollato una label timbrata (set “Midnight Feast” di Waltzingmouse Stamps), dietro alla quale ho attaccato un nastro piegato in due e un punchie scallop tagliato a metà, per farlo sporgere dai due lati.

L’ultima confezione è ancora più semplice: una caramella “a nastro” in una busta di cellophane per alimentari, rifinita con un topper nero piegato a metà, sul quale ho incollato il cartoncino bianco con il timbro (“Midnight Feast” di Waltzingmouse Stamps) e il layer arancione, tagliati con le fustelle Spellbinders quadrata e quadrata scallop.
Ho fatto la foto troppo presto: non avevo ancora incollato i glitter sulla cornice arancione. Fate un sforzo di immaginazione, per favore... Ormai ho consegnato tutto!
17 ottobre 2011
Halloween si avvicina

E' un template molto semplice, che può essere ritagliato velocemente anche a mano, dato che non richiede particolare precisione, e il fatto che non serva alcun tipo di incollatura per l'assemblaggio è un ulteriore vantaggio.
In questa ho inserito i soliti mini KitKat.
Forse vi chiederete perché non uso caramelle sfuse, biscotti o dolci anche fatti in casa per queste confezioni. La risposta è semplice: alcuni genitori non permettono ai loro figli di mangiare cose di "dubbia" provenienza (e li capisco... non si sa mai!). Quindi in genere compro cioccolato o dolci industriali, preferibilmente già confezionati, in modo che i genitori si rendano conto che non possono contenere cose strane (a parte i coloranti dei vermetti dolci).
Anche perché nel fare queste confezioni oltre al materiale ci metto un certo impegno e mi dispiacerebbe se tutto quanto finisse nella pattumiera...
Comunque sto lavorando anche ad una versione più profonda di questa, da utilizzare per metterci cioccolatini o caramelle sfusi da consegnare ad amici che si fidano, e domani sera probabilmente sarà tutto pronto per lo scarico, sia in versione PDF da ritagliare a mano, sia in versione SVG, SCAL e MTC.

Per la decorazione:
- label ritagliata con la Black Cat Cougar
- timbro Waltzingmouse (dal set "Hocus Pocus")
- punches "Scalloped Circle" e "Large Oval" di Stampin Up
- glitter "Dazzling Diamonds" di Stampin Up.
A domani (se tutto va bene...)
21 settembre 2011
Amnesie senili

Ogni set è completato da una pezza anti-rigurgito coordinata, anche lei in spugna da un lato e cotone dall'altro.
L'incavo ricavato su un lato è comodo perché viene messo in corrispondenza del collo e la pezza ricade, davanti e dietro, proteggendo un'area più estesa con le estremità sporgenti.
20 settembre 2011
Portaconfetti per battesimo

Poi, visto che sistemare su un tavolo numerose scatoline a cubetto di poco più di quattro centimetri di lato può diventare una faccenda tanticchia noiosa, ho preparato alcuni vassoi con bordo che trattengono sedici scatoline ognuno, "allineate e coperte" come ordinavano a noi durante le lezioni di addestramento formale.
Concordo che sedici può essere un numero un po' strano per un lotto. Di solito si fa una dozzina, o dieci, venti... magari ventiquattro. Ma io no!
Oh, ragazzi, siam mica qui a smacchiare i giaguari! Io faccio sedici.
Perché i cubi, messi a formare un quadrato, mi piacciono di più, e l'alternativa era nove (dodici centimetri di scatoline, una roba ridicola) o venticinque (che cominciava a diventare una misura un po' eccessiva e quindi poco stabile utilizzando cartoncino normale...)
Come vedete anche se sembro leggermente fuori binario c'è sempre un fondamento di riflessione dietro le mie scelte. O in alternativa tiro una moneta e vedo su che faccia cade...
- Scatole ritagliate con la Black Cat Cougar
- Coperchi embossati con l'embossing folder Cuttlebug "Swiss Dots"
- Nastro in doppio raso candido, annodato solo intorno al coperchio, con l'inizio nascosto sotto la piega interna del tappo (punto di fissaggio totalmente invisibile).
- Bordo del vassoio decorato con punches Martha Stewart "Double Arches combo"
- Cuoricini in argento montati su piccoli ganci a moschettone (possono essere riutilizzati per appenderli ad una zip, su una borsetta o al telefonino)
15 settembre 2011
AVVISO CRICUT
09 settembre 2011
Io, Robot...

Ok, ma perché lo cito?
...(mmmmmh)... Ah, si... adesso ricordo... perché c'é un robot sul biglietto!
E perché c'è un robot sul biglietto?
Ma è ovvio: perché è per mia sorella.
Va bene, probabilmente per voi non è altrettanto ovvio, ma il fatto è che gli ultimi regali che la sorellina ha ricevuto sono tutti di genere elettronico-tecnologico e il prossimo passo non può che essere il robot tuttofare. E quando dico tuttofare, intendo anche stirare e passare la cera ai pavimenti. Altrimenti non vale il suo prezzo. Siete d'accordo?
Al di là del robottino, che trovo grazioso, attiro la vostra attenzione su quanto bene l'ho ritagliato.
Bugia bugia... non l'ho ritagliato io. L'ha ritagliato la mia macchinetta, la Cougar. Come?
- ho timbrato su carta da buttare
- scannerizzato la timbrata
- importato l'immagine in Make The Cut
- creato il layer shadow
- ritagliato la mia immagine.
Ma con viva e vibrante soddisfazione rivendico il diritto di fare cose imperfette, che sono perfette nella loro imperfezione perché sono fatte a mano.
E' ora della mia dose di psicofarmaci. Ci sentiamo presto...
07 settembre 2011
26 agosto 2011
Nuovo Kit di taglio

Could you please let me know if you'd like me to prepare more of this stuff?
The whole designing process is a bit time consuming, and there's no point in wasting time on something no one needs or wants...
Thank you!
25 agosto 2011
Calura...

E una volta bagnato lui, il Vintage Text (Cornish Heritage Farms SB-118) ha iniziato a sbuffare e a lamentarsi perché si sentiva ignorato. Gli ho concesso un po' di Impress Pansy, tanto per gradire.
Mi sono girata solo un attimo e la spugna e i Distress Inks, nella più totale anarchia, avevano sparso colore (per la precisione Dusty Concord e Crushed Olive) su ogni superficie libera.
In ogni caso sono felice di poter dire che stranamente, nonostante la temperatura elevata, non soffro affatto il caldo e sono tranquilla, serena e perfettamente in grado di intendere e di volere...
18 agosto 2011
Trasloco...

C'era da aspettarselo, nessuno dà niente per niente. A parte forse Altervista, che da anni è un servizio di hosting gratuito.
Quindi ieri sera ho fatto un lavorone, creato lì il sito e spostato tutti i templates e i video, ed in seguito aggiungerò una pagina con i link ad altri siti che mettono a disposizione templates (da tagliare a mano o con le macchine).
Ho aggiornato il link in alto nella colonna di destra del blog, ma potrete arrivare al nuovo sito anche cliccando QUI.
Mi spiace per l'inconveniente, ma il trasloco non era previsto: nulla faceva presagire che il sito sarebbe stato trasformato in "commerciale"...
I had to move all my templates from the old site to another one. I already moved all the templates and the video, and I'll soon add a page of links to other blogs and sites who offer free templates.
The link I have in the right column of this blog has been already updated, but you can see the new site also clicking HERE.
Sorry for the inconvenience...
14 agosto 2011
COLPEVOLE, Vostro Onore!

Sono rimasta senza parole quando ho aperto il pacchetto. Purtroppo le foto non rendono mai giustizia agli oggetti tridimensionali, ma vi garantisco che è fatta con una precisione ed un'attenzione assolutamente professionali.

Qualche tempo fa Matilde mi ha mandato una mail chiedendomi l'indirizzo perché (anche lei) voleva inviarmi un suo biglietto.

Ma che cos'avrò mai fatto per meritarmi tutte queste gentilezze?
Quando mi capita di ricevere così tanto da persone che nemmeno mi conoscono personalmente mi sento in mostruosamente in debito... ora dovrò darmi da fare per ripagare tanta gentilezza.

28 luglio 2011
Finito...
26 luglio 2011
Potrebbero servire?


10 luglio 2011
Scatola cubica - Cube box

Quindi ho ripristinato la doppia rifinitura sul coperchio ed il template che condivido è quello un po' più complicato, ma che dà risultati migliori.

Nel PDF sono comprese le istruzioni per l'assemblaggio, quindi se anche vi serve solo un formato per Cricut o altri plotter da taglio, dateci un'occhiata se avete dubbi.

09 luglio 2011
Prove tecniche di ritaglio

Ma veniamo all'oggetto del post: oggi sono finalmente riuscita a riattivare almeno la stampante inkjet per poter stampare un foglio per la calibrazione del laser della Black Cat e un foglio con un disegno da ritagliare.
Ci ho messo pochi minuti a fare la calibrazione del laser (operazione che si fa una volta sola, all'inizio) e poi ho provato a ritagliare una mongolfiera, immagine scaricata da Lettering Design dove ora vendono anche files SVG.
Sono rimasta senza parole perfino io... Signore e signori, cortesi lettrici e lettori, vi presento la perfezione: non un filino di colore rimasto sul foglio, non un filino di bianco visibile sulla mongolfiera!


Che ne dite, ho fatto o no un buon acquisto?
03 luglio 2011
Una nuova cucciola in casa / A new cub in the house

Mi verrebbe da definirla "corpulenta", ma dato che temo la sua suscettibilità dirò che è "di forme generose", praticamente la versione meccanica della mia gatta Shaya...

Ha tredici anni e come tutti gli adolescenti non le va tanto di farsi fotografare dalla sua mamma... è difficilissimo beccarla immobile quindi la foto è quella che è!

Nei prossimi post vi mostrerò alcuni tagli minuti e precisi fatti dalla mia bambina su cartoncino. Senza nemmeno usare portalame speciali e usando solo una frazione della forza disponibile per il taglio: la forza maggiore usata fin'ora è stata 80, e può arrivare a 600...
Causa imprevisto superlavoro - a parte i test - per adesso ci ho tagliato solo il nome nel vinile adesivo e i prototipi delle scatoline per il battesimo del mio nipotino, che vi mostrerò nel prossimo post.
Ho lasciato la Cricut impacchettata dal custode perché non ci sarei stata all'ora del ritiro e - causa ritardissimo da parte mia - solo il giorno dopo ho saputo che c'era un pacco che mi aspettava.
Come sempre mi colpisce l'attenzione che alcuni mettono nel preparare, incartare, abbellire i regali che fanno. Per me il pensiero che abbiano impegnato il loro tempo e spesso usato materiali pregiati per presentare i loro doni è un secondo regalo, bello quanto il contenuto.
Guardate qua! Peccato che i graziosissimi orecchini a forma di geco con i brillantini non si vedano bene, perché sono proprio belli! Grazie ancora Laura, sei stata un tesoro!


20 giugno 2011
Template per take out box con farfalla

Il file contiene la scatola sia nella versione con la farfalla traforata, sia in quella con la farfalla piena. Nel file c'è anche la farfalla da tagliare a parte, se vi serve come embellishment, o da tagliare in altro colore/carta da applicare sulla scatola come ho fatto in questa foto.
Spero vi piaccia!
I just finished preparing the cut files for this take out box with a butterfly closure.
The file contains a box with a plain butterfly, one with a "perforated" butterfly and the butterfly itself, to be used as an embellishment or to be glued on the box like I did in the photo.
You'll find it (SVG, MTC, SCAL, PDF versions) in my free template page. Hope you'll like it!
11 giugno 2011
Cricut, amore e biglietti...

Anche perché ci sono in vendita molti set di timbri dedicati all'altra metà del cielo, ma spesso rispecchiano clichés che trovo irritanti.
Beh, trovo sempre irritanti gli stereotipi. Colpa mia, scusate.
Non so se l'avete notato, ma nella fantasia dei creatori di timbri gli uomini si divono in:
- falegnami della domenica (per carità, in tre locali una segheria proprio non ci sta)
- pescatori (certo, magari all'Idroscalo, a tirar su scarponi e taniche abbandonate)
- giocatori di golf (eh, come no, anch'io sono iscritta al Country Club da quando avevo due anni!)
- accaniti tifosi (OK, ci può stare, ma a che mi serve un set di palloni da calcio e fischietti se devo fare un biglietto di compleanno? A meno che non stia regalando un abbonamento al terzo anello di San Siro...)
Perché in fondo quello che contava era dirgli cosa provo per lui. Che è una cosa troppo grande da scrivere su un biglietto, che non ci sta in un libro, che non basta una casa per contenerla, che il cielo è troppo basso per fargli da limite.
Che quando ci penso, mi sembra che il cuore si pigli tutto lo spazio dei polmoni lasciandomi senza fiato.
Che probabilmente è quello che provano tutte le donne che hanno avuto la fortuna di incontrare l'altra metà della loro vita, la metà che rende tutto più completo, i sapori più decisi, i colori più vividi e i profumi più intensi.
Chissà se è un modo solo femminile di sentire l'amore. Se lo è, mi dispiace per i nostri compagni, perché è una sensazione fantastica, multisensoriale, in alta definizione, 3D senza occhiali.
Nonostante la menopausa. ;-P
10 giugno 2011
Scatola Take Out con Farfalla

L'ho ritagliata in cartoncino bianco, poi ho ritagliato a parte le due ali in carta (stampata con la laser, il disegno fa parte di quelli scaricati da Pink Petticoat) da incollare sulle ali in cartoncino della scatola.
Può anche essere tagliata tutta in un solo colore, ed è carina ugualmente.
Che ne pensate? Se può servire a qualcuno metto il file sul mio sito dei disegni in condivisione. Prima però devo ancora lavorarci un pochino, e magari prevedere il taglio dei fori decorativi direttamente sulle ali di base in cartoncino.
