28 febbraio 2010

Borsetta Scallop - Scalloped Purse

Non è un periodo produttivo sul versante del fai da te, ho avuto un po' di problemi e quindi ho mollato tutto. Non so nemmeno quando ricomincerò ad aver voglia di lavoretti...

Dovevo però provare la Cricut che mi è finalmente arrivata, ed ho pensato, già che c'ero, di mostrarvi uno dei primi esperimenti, una borsettina che ho disegnato io e mandato al taglio.

Visto che mi è sempre piaciuto preparare dei template di oggetti tridimensionali, specialmente scatole e borsettine, d'ora in poi aggiungerò alla lista dei modelli da scaricare gratuitamente anche una lista di files svg che troverete nella colonna a sinistra del blog, sotto i template da stampare.

Questi files possono essere aperti e modificati da molti programmi di grafica, e possono essere tagliati (utilizzando un programma-ponte) dalla Cricut e da molti altri plotter da taglio, come la Silhouette e il Craft Robo.

Possono chiaramente anche essere stampati e ritagliati a mano, ma per questo consiglio le versioni in files pdf, che non danno problemi di ridimensionamento con le stampanti.

Intanto vi lascio al video della mia Cricut...





I had problems lately, and I'm not doing anything craft related, but I just received my new Cricut and since I had to try it I thought to post a video (comment in Italian) of one of my first cutting works, a little scallop purse I designed.

I always loved to draw templates for 3D objects, especially boxes and purses, so from now on I'll post also free layered svg files, that can be used with the Cricut (using SCAL or other dedicated softwares) or with a Silhouette or Craft Robo. You'll find them in a widget in the left column, under the template box.

For the ones that want to cut the same files, but don't own an electronic cutting machine I suggest to download the same template, but in pdf format, that doesn't cause sizing issues when printed.

Hope you'll like my freebies.

01 febbraio 2010

La Cuttlebug di Mariella...

In risposta alla tua domanda sulla Cuttlebug sono stata sul sito, e dato che non è specificato alcun pacchetto bonus, la macchina dovrebbe arrivare con la dotazione standard quindi:

- macchina
- base/adattatore "A"
- due tappetini da taglio "B"
- un adattatore "C"

Con questa dotazione nella Cuttlebug si possono già usare tutte le fustelle Sizzix che hanno fatto fin'ora: le sizzlits, le originals, le XL, le embosslits.

Ti dò però un consiglio: se devi tagliare pannolenci OK, ma se devi tagliare feltro spesso non investire sulla Cuttlebug, ma su una Big Shot. Io ho provato a tagliare il feltro con la Cuttlebug e le fustelle Sizzix originali ed XL (le fustelle Cuttlebug e Nestabilities non ce la faranno mai, sono troppo sottili) ma mentre lo faceva ho sentito scricchiolii sospetti...

Spero di esserti stata utile.

30 gennaio 2010

Cricut ed Embossing a cornice / Cricut and border embossing video

Ebbene si, ho fatto il grande passo: ho ordinato una Cricut. Ci vorrà un po' perché mi arrivi dagli Stati Uniti, ma era un'occasione, un'asta fortunata.

Non vedo l'ora che mi arrivi, perché come avrete capito mi piace disegnare scatole e oggetti vari, ed in questo modo potrò farli tagliare direttamente alla malefica macchinetta che si è appena succhiata tutto il mio capitale "pro-stamping" dei prossimi mesi.

Quindi d'ora in poi oltre a mettere a disposizione i template dei miei lavori in formato pdf, li condividerò anche in formato svg (da importare ed utilizzare con la Cricut e le altre macchine da taglio come la Silhouette, il Craft Robo etc.)

Vedo tagli su tagli all'orizzonte! (anche al mio conto, purtroppo)


Today I ordered a new toy: a Cricut Expression electronic cutter (it was a lucky auction, did I ever mention I just LOVE eBay?)

I can't wait to receive it! From now on, when I'll post my templates I'll upload on my 4Shared account a pdf version, for the ones who want to hand cut a project, and a layered SVG version, to be imported in SCAL2 or any other software used with a Cricut or a similar machines (Silhouette, Craft Robo etc.)

Hope you'll like my templates!




Il video di oggi è una dimostrazione di come ottenere un embossing a cornice dai folders Cuttlebug (o Sizzix, sono molto simili).
Appena ne avrò il tempo modificherò questo post per aggiungere il biglietto finito ottenuto dal cartoncino embossato durante in filmato...


This video shows how to obtain a border embossing using a Cuttlebug or Sizzix folder. I will add soon the finished card made with the cardstock piece I embossed in the video.



21 gennaio 2010

Embossing parziale 1

Visto che più di una volta ho ricevuto messaggi in cui mi si chiedeva come fare l'embossing parziale con i folder Cuttlebug, ho pensato di mostrarvi questo video.

Domani, se faccio in tempo, ne caricherò uno per mostrare l'embossing "a cornice".

Il pezzo che ho embossato nel video è quello del biglietto qui accanto, strofinato con un tampone di inchiostro bianco e rifinito con una penna di colla e del glitter ultrafine.

Questo folder come altri che si trovano in circolazione, ha un lato "giusto" e uno "sbagliato" e non può essere usato per embossing parziali inserendo nel folder la parte da embossare dal fianco o da sotto, altrimenti le figure verrebbero ruotate, o a testa in giù.

Per ovviare a questo inconveniente, esiste un trucchetto che vi mostro nel video. Spero vi piaccia!


16 gennaio 2010

Fiori acquerello /Watercolor flowers

Altro giro, altro regalo... il biglietto è messo insieme di corsa, solo per appoggiare il pezzo fatto nel video su qualcosa che non fosse un tappetino da taglio in modo da mostrarvi i colori in modo un po' più preciso. L'impianto delle luci nel mio studio di registrazione fa un po' pena! ;-D

Ora, non è che vi propinerò un video al giorno, state tranquille. Ma visto che la tecnica di ieri vi era piaciuta, ve la mostro all'opera su timbri diversi da quelli di sfondo.

Ah, so di aver barato, ma i sigilli orientali (Hero Arts) sono stati stampati in seguito per "bilanciare" il fiore il cui peso tende tutto in alto a destra. Anche quelli sono inchiostrati con gli stessi pennarelli.

Un altro esempio di fiori colorati con i pennarelli, ma con colori molto più soft è un biglietto che ho caricato nel 2007 e che avevo fatto per il compleanno di mia madre.

Another quick video to show how to use markers and a water mister on a block stamp to achieve a watercolored look.

I know it's old stuff, but stamping is just taking its first steps here in Italy, and there is a severe lack of Italian spoken stamping videos...




14 gennaio 2010

Finto acquerello / Faux watercolor Video

Visto che oggi mi sono comprata una webcam staccata dal computer per poter filmare da un punto più favorevole (manie di grandezza...) ho pensato bene di giocarci un po', tanto per prenderci confidenza. Ma qualcosa dovevo pur filmare!

Non avendo il fisico di una velina, né la verve comica della Littizzetto, per vostra fortuna ho rinunciato a propinarvi uno show personale.

Quindi ho pensato: perché non una vecchia, cara, tecnica di sfondo? La conoscono tutti, ma è abbastanza veloce e perciò adatta ad un video di prova. Quindi beccatevi il finto acquerello con shadow stamp!

Nota per me: ricordarsi di controllare la messa a fuoco prima di filmare, la prossima volta!





08 gennaio 2010

Cuttlebug e fustelle Big Shot XL / Cuttlebug and Big Shot XL Dies

Ho pensato che - dato che un'immagine vale più di mille parole - valesse la pena di provare a girare un piccolo video che chiarisse l'annosa questione delle fustelle Big Shot XL e della Cuttlebug.

Ebbene si, la piccolina verdastra ce la può fare, e per gli increduli e i santommasi di ogni levatura, ecco la prova, e sotto potete vedere la scatolina finita.





E questa è la scatolina finita:
The finished box:


I got a lot of questions from Italian readers about the use of a Cuttlebug with Big Shot XL dies, so I thought to make a short video to show how I use XL dies with my Cuttlebug...

Since the original Big Shot XL cutting plates don't fit the smaller opening of the Cuttlebug machine, I use two Cuttlebug "B" cutting plates taped together for the base of the sandwich, then an XL Crease Pad (cut with a craft knife to make it slightly smaller so that it fits the machine). The Crease Pad is a rubbery thing, pliable and easy to cut, and gives perfect score lines everytime!

04 gennaio 2010

Quando ronzano le idee

Oggi mi sento altruista, quindi voglio segnalarvi un blog che probabilmente non conoscete, perché è fresco di conio.

Si tratta del blog di Monica, una mia cara amica che tra vetro Tiffany e gioielli, uncinetto e cucina, riesce ad infilare bellissimi ed originali progetti di stamping. Se la conosco come credo, il suo blog sarà presto un punto di riferimento per il genere!

Il blog si chiama "My Bonnet Bee - l'idea che mi ronza in testa".

Potrete trovarci, a mo' di assaggio, un video che vi mostrerà una delle sue ultime creazioni in movimento, e per le interessate nei dintorni di Milano, sappiate che tiene anche dei corsi di stamping su biglietti pop-up, con piegature particolari e con parti mobili.

Ecco, ve l'ho detto. E se questo non è altruismo...

Svegliarsi di lunedi...

Svegliarsi di lunedi è sempre difficile, e spesso si è di cattivo umore. Chiedetelo a Maneki Neko detto "Neki", il mio gatto rosa...

22 dicembre 2009

Papertrey e Waltzingmouse

Ho finito i chiudipacco panna e marrone, che si accordano alla mia carta da regalo ed alle decorazioni di questo Natale.

Quelli a sinistra sono fatti usando del cartoncino naturale stampato con inchiostro Versafine marrone.

Si tratta dalla serie di timbri da bordo di Papertrey "Beyond Basic Borders". che qui ho rifinito aggiungendo della colla ed un po' di glitter Dazzling Diamonds. Il glitter non si vede molto nella foto ma dal vero dà un tocco scintillante molto natalizio.

La cosa curiosa è che sono timbri pieni con immagini incise. Qui sembra che siano a pois perché l'inchiostro White Snow di Papertrey, che ho usato sullo sfondo con i timbri Papertrey "Polka Dots Basic II" fa un effetto resist che impedisce al colore marrone di attecchire in profondità nella carta e lo fa assomigliare ad un beige chiaro.

Le scritte fanno parte del set "Signature Christmas" di Papertrey.

Il secondo set di chiudipacco, di cui vi mostro solo alcuni campioni, è fatto con i timbri Waltzingmouse, dai set "Sewing Box Christmas" (guantino, calza ed albero di Natale) e dal "Secret Set" (i due in basso).

Il Sewing Box è un set simpatico da usare, perché i timbri (che sono in origine "vuoti") possono essere usati come ho fatto io, mascherando e stampando immagini e sfondi per riempire gli spazi, o stampandoli e ritagliandoli da carte decorate, mischiando e scambiando i pezzi.

Ne ho fatto una versione anche così, con carte rosse e verdi su uno sfondo chiaro, ma ho dimenticato di fotografarli prima di consegnarli a chi li dovrà usare.











Ecco invece una delle piccole tags attaccate ad una scatolina ritagliata con la fustella Sizzix "Box #2". Piccola la scatola, piccolo il chiudipacco...

Ho ufficialmente finito la serie beige, quindi i prossimi biglietti e lavoretti useranno altri colori. Oserei dire che era ora...





09 dicembre 2009

Come ti uso il vischio / Mistletoe Rudolph...

Mi sono comprata il set di fustelline Sizzlit con il vischio. Erano almeno un paio d'anni che gli facevo il filo, senza mettere però mano al portafogli.

Oggi mi è saltata di nuovo davanti al naso e non ce l'ho fatta più: via, nel sacchetto!

Poi, mentre tornavo a casa in metropolitana, per passare il tempo, me la sono riguardata e improvvisamente oltre al vischio ci ho visto un bel palco di corna.

Perché non farne un Rudolph, la renna dal naso rosso?

Così arrivata a casa, in volata, ho punzonato diversi avanzi di cartoncino colorato, tagliato il mio vischio (doppio) e incollato tutto assieme, con qualche tocco di penna gel bianca.

Il tutto è finito su una scatoletta scherzosa, per piccolissimi regali di Natale. Sulla pattina della scatola (non ho resistito) ho stampato "sei sulla mia lista dei buoni", dal Secret Set di Waltzingmouse.





Today I bought a Sizzlit set of three dies just for the mistletoe branch that is on one of them.

Coming back home, I looked at it and I suddenly saw... antlers!

So as soon as I got home I took some punches (SU and Ek Success) and I made this little cute Rudolph. Then, since I didn't know what to do with it, I stuck it on a box, and I'll probably use it for one of those funny little presents that every year seem to be "just the right thing" for a relative.

As a final touch, I stamped on the box the 'You're on my "nice" list' stamp, from Waltzingmouse "
Secret Set".

Red ribbon, naturally.

07 dicembre 2009

Risposta per Giulia

Si, certo, sono compatibili sia i folders (leggermente più grandi di quelli originali Cuttlebug) sia le placche da embossing.

Funzionano nella Cuttlebug anche le placche Fiskars, se interessa, e in passato ho embossato pure con le placchette in metallo "classiche". Fanno un bell'effetto, ma lasciano il bordino di contorno. Qualche volta può essere carino, altre volte è limitante...

06 dicembre 2009

Bianco semplice / Simple & White

Semplice, e veloce da raccontare: embossing parziale con il folder "Finial Press" della Sizzix per Stampin Up, nastro marrone (Artemio) e timbro Papertrey (Signature Christmas) in inchiostro Versafine "Vintage Sepia".
Ho bisogno di semplicità...

Alberello "tondo" / Simple "circle" Christmas Tree

Un'ideuzza veloce, per chi ha a disposizione un punzone di quelli a cerchio scallop. Io qui ho usato il Circle Scallop Punch di Stampin Up.

Il sistema è semplicissimo: dopo aver marcato il centro di un cerchio scallop tagliare con una forbice delle fette con la base di un numero decrescente di scallops.

Il punch di Stampin Up ha in tutto quattordici scallops, che possono essere usati tutti per un alberello molto alto.

Infatti se partite come nella foto, con una fetta larga da cinque scallops, la seconda da quattro, poi tre e due, arrivate a quattordici...

Potete punzonare diversi cerchi da cartoncini in diverse sfumature di verde, e mischiare i colori, alternandoli nella forma o formando alberi in sfumatura.

Per fare il mio chiudipacco ho composto l'alberello e l'ho attaccato, usando un punto di colla in cima e due quadratini di biadesivo spesso nella parte bassa, ad un pezzo di bianco fustellato con una fustella Spellbinders (Labels 1) su cui avevo stampato la cornice coordinata (Waltzingmouse Stamps, "Labels 1")

Poi ho tagliato un pezzo di cartoncino rosso stampato in inchiostro rosso (VersaColor "Cardinal") con un timbro dal "Secret Set" di Waltzingmouse Stamps.

Un avanzo di cartoncino verde passato nel folder da embossing "Finial Press" della Sizzix fa da contrasto sullo sfondo.


A quick idea for a Christmas Tree made using a punchie from the Stampin Up Circle Scallop Punch.

Mark the center, then cut out with a cutter or scissors slices of different size counting the scallops. You can achieve a taller tree if you use all the 14 scallops of the punchie, cutting pieces of 5-4-3-2 scallops.

You can punch different shades of green cardstock and mix and match the colors, or you can stamp a white punchie with one or more background stamps, using colored inks of your choice.

Once the tree is complete give it a cone shape bending it or curling with a bone folder, then attach it to your card using a bit of snail glue on the tip and one or two dimensionals on the bottom center.

In my gift tag I stamped a frame from Waltzingmouse "
Labels 1" set in Cardinal VersaColor ink on white cardstock and I cut it out using my Spellbinders "Labels 1"

The red cardstock is stamped using a stamp from Waltzingmouse "
Secret Set" and cut using the same Spellbinders dies. The green scrap is embossed with a Sizzix "Finial Press" folder (Stampin Up).

29 novembre 2009

Biancaneve / Snowwhite

Oggi ho voluto provare un biglietto particolarmente semplice, con colori "invernali".

Avete in mente quelle giornate di dicembre in cui la neve, dopo aver coperto tutto di bianco candido, improvvisamente scintilla sotto un cielo sereno, di quell'azzurro leggero e deciso che fa sembrare tutto più nitido e pulito, perfino la città...

Con questo biglietto ho provato a ricreare questa sensazione.

Per di più è un biglietto velocissimo, che riducendo un po' le dimensioni può divenare un chiudipacco coordinato.

I timbri sono sempre quelli dei miei ultimi acquisti, dai sets "Very Vintage Christmas" e "Secret Set" di Waltzingmouse Stamps.

In questo periodo ho veramente pochissimo tempo per fare questi lavoretti, quindi sono tutte cose semplicissime. Appena avrò un po' più di calma, ho in mente diversi progettini un po' più laboriosi da iniziare.

24 novembre 2009

Stampin Up and Waltzingmouse...

Esco un po' dal tunnel del marrone beige perché comincia a diventare un po' ossessivo...

Ho deciso di provare a vedere come rende il timbro di sfondo Waltzingmouse (che sarebbe di Natale) in altri contesti, e dato che oggi ho ricevuto un set di Stampin Up che mi sono aggiudicata in un'asta eBay ho mischiato un po' le cose.

Dopo aver stampato con il solito inchiostro bianco su metà del biglietto il timbro "norvegese" (Waltzingmouse "Secret Set") ho aggiunto un pannello ritagliato con le dime Spellbinders "Labels 1" sul quale ho stampato il bordo coordinato (Waltzingmouse "Labels 1").

Le dime Spellbinders mi sono sempre piaciute, ma devo dire che la cornicetta colorata aggiunge molto come rifinitura. Mi fa pensare a quegli embellishments per scrap carissimi... Tra l'altro ho l'impressione che - anche solo stampate su cartoncino o ritagliate a mano - queste cornici potrebbero essere delle belle journaling boxes su un LO.

Dopodiché ho centrato a occhio la scritta (Stampin Up "All Holidays") che avevo inchiostrato con inchiostri diversi per evidenziare parti dell'immagine ed ho aggiunto i fiorellini (Prima Flowers).

Patty2: che ti credi, io baro: tengo i timbri raccolti in set in bustine da CD, divisi per marca e tipologia e con l'indicazione del nome. Ho i cartoncini divisi per sfumatura con divisori con il nome e cartelline per i ritagli in base alla famiglia di colore (rossi, verdi, blu, marroni beige, viola...). Ti risparmio il resto per pietà.

E comunque si, per queste cose ho memoria, ma per il resto... lasciamo correre.



I take a break from the brown-beige compilation, I'm starting to feel uncomfortable without a bit of color!

Today I received a new Stampin Up set (I love eBay auctions...) and I decided to try the "Norwegian Star" stamp from
Waltzingmouse "Secret Set" on a non-Christmas card. So I used it to cover half of the card base with my favorite white ink.

Then I added a panel cut and embossed with my "Label 1" Spellbinders dies on which I stamped the frame from
Waltzingmouse "Labels 1" set.

I always loved the look of the labels cut and embossed with my Spellbinders, but I have to admit that a stamped frame gives them a more complete and defined look, that makes me think of those ready made (and very expensive) scrapbooking embellishments. What I especially love of this stamp set is the variety of decorations and looks that it gives to the same basic shape: modern, romantic, cute... I can't wait to see next Waltzingmouse release, I really hope to see more Nestie-Friendly sets!

I eyeballed the position of the Friend stamp (Stampin Up "All Holidays") that I inked in two different pigment inks. Prima Flowers and a red brad complete the card.



Inks:
Papertrey "Fresh Snow Hybrid"
VersaColor "Lapislazuli", "Cardinal"

Cardstock:
Stampin up "Real Red"
Fabriano 220 g/m

22 novembre 2009

Chiudipacco alberello / Xmas Tree Mini Card

E avanti con i chiudipacco per Natale. In realtà più che un chiudipacco è una mini-card, dato che è di 9x9 cm.

Ho trovato una bella carta beige con le renne marroni che userò per tutti i regali, con fiocchi di nastro e organza panna e marrone scuro, quindi proseguo con questa combinazione di colori.

Ho usato di nuovo l'immagine di questo post, dal Secret Set di Waltzingmouse, ma stavolta ho ritagliato l'albero invece di lasciarlo nella sua forma "a goccia" (o a ferro da stiro... )

Ho alternato inchiostri marroni (Versafine Sepia) e bianchi (Papertrey "Fresh Snow Hybrid) su cartoncino naturale. E' difficile vederlo nella foto, ma se guardate bene lo sfondo, il timbro lungo (dal set Very Vintage Christmas di Waltzingmouse) è stampato una volta in marrone e le altre in bianco, per dare un po' di movimento e schiarire un po' il cartoncino.

Il fondo è un avanzo di Bazzill, uno dei tanti marroni, di cui non so il nome esatto. L'altro cartoncino marrone è una striscetta di cartoncino Bristol da poco, quello che ho preso in fogli grandi per fare le scatole segnaposto di Natale. Su questo ho usato una fustella da bordo della Ek Success che credo si chiami Wavy Border. Nastrino incollato con un glue dot.

Sono nel mio periodo "semplice"...


Another mini card that I'll use as a gift tag. I bought a very nice beige wrapping paper with brown reindeers that I'll use on all my gifts, so I'm going on with this color combo.

I used the same image in
this post, but this time I cut out just the tree. It's a very nice image from Waltzingmouse "Secret Set", a set that I'm in love with...

The background is stamped with a border stamp (from Waltzingmouse "
Very Vintage Christmas" set once in brown (Versafine Sepia), then in white (Papertrey Fresh Snow Hybrid ink) to lighten up and give some depth.

The base of the card is a scrap piece of Bazzill cardstock, and the darker brown strip is a leftover of a cheap cardstock I bought in large sheets to make
these placecard boxes for our Christmas table. I decorated it with a punch from EK Success, Wavy Border.

Very simple, but lately I like everything simple!

21 novembre 2009

Risposte su Waltzingmouse

FATACANTERINA: non è difficile comprare da Waltzingmouse: prova se ti viene più comodo così.

Clicca su
questo link, ti porterà a vedere tutti i set finora prodotti. Clicca sui set per vederli ingranditi.

Se decidi di comprare un set dopo aver ingrandito l'immagine clicca sul pulsante in basso a destra, quello con la scritta "Add to cart". Ti troverai nel carrello della spesa, con il (o i...) set che hai scelto.

Arrivata a questo punto:
  1. ti sembra già di sentir piangere il tuo conto corrente e ti ritiri in buon ordine.
  2. decidi che in fondo il tuo conto ormai è grande e qualche lacrimuccia non può fargli troppo male. Quindi ti tappi le orecchie e clicchi su "Go to checkout" per pagare.
  3. sei convinta che a dargli i vizi i conti correnti diventano insopportabili, così clicchi su "Continue shopping" e che si arrangi. E aggiungi altra roba.

Un servizio comodo è quello di conversione monetaria che trovi nel carrello. Infatti se clicchi su "Check price in another currency?" puoi inserire il totale del tuo carrello e convertire da sterline a euro per farti un'idea dell'esborso.

Finito di controllare il controvalore, appena sotto trovi il link "Return to your shopping cart", per tornare a torturare il conto corrente o dargli il colpo di grazia.

Le spese di spedizione le trovi
QUI, scendi fino a che non trovi "Europe". Il carrello della spesa le calcola direttamente ma se vuoi farti un'idea per decidere a cuor leggero...

Ah, niente fustelle qui, solo timbri clear.

20 novembre 2009

Snowflake Label

Come mi piace avere timbri coordinati con le Spellbinders!

Sto dando fondo alla mia scorta di cartoncino naturale Flora Noce, ma sono entrata nel loop e faccio un po' fatica ad uscirne: erano anni che non ne usavo!

Oggi (strano...) Waltzingmouse! Da quando ho ricevuto questi timbri mi si sono risvegliate le voglie creative. L'avrete notato, faccio quasi un post al giorno!

Per questo chiudipacco (un po' grande, ma dato che non faccio i biglietti per Natale i miei chiudipacco XL svolgono entrambe le funzioni...) ho usato il set "Labels 1", che guarda caso si adatta perfettamente alle dime Labels 1 di Spellbinders.

Il fiocco di neve viene dal set "Seasons of Love", e su entrambi i timbri ho usato polvere da embossing bianca. Dopo aver fuso la polverina ho acquerellato sul cartoncino un po' di Distress Ink "Frayed Burlap".

Il cerchio del fiocco di neve è ritagliato con un punch di Stampin Up, quello da 1,5".

Tutto montato con adesivo dimensionale su cartoncino "Always Artichoke" Stampin Up.

Credo sia tutto per oggi...


You can't imagine how much I love to have frame stamps that coordinates with my Spellbinders dies!

Another Waltzingmouse gift tag. I always make XL gift tags because I don't make Christmas cards, and in my tags I can write down my wishes and some thoughts.

I'm using a lot of Kraft cardstock, that's something I haven't done in ages, but since I got my first Waltzingmouse set I felt the urge to create, and it seems to me that these images give their best on this natural medium.

I used the "
Labels 1" set for the frame, and the "Seasons of Love" for the snowflake. After stamping the images I used white embossing powder and then applied a watercolor wash to the inner part of the frame and of the snowflake.

I layered everything with dimensionals and added a light green rhinestone right in the center.

The tag is cut from Stampin Up "Always Artichoke" cardstock.

That's all, folks...

19 novembre 2009

A Mondo piace il rosa...

A quanto pare, almeno a giudicare dal commento che ha lasciato nel post precedente.

Beh, il biglietto rosa non c'è più, l'ho consegnato e non posso riprovare a fotografarlo, quindi ho rifatto un biglietto con lo sfondo bianco/rosa su cartoncino naturale usando la stella norvegese di Waltzingmouse Stamps (dal Secret Set).

E' comunque difficile fotografare il rosa con una lampada a incandescenza. Questo ve lo posso confermare.

Posso anche dirvi che il bigliettino è molto più bello visto di persona, che in foto. I fiocchi di neve un po' incurvati spiccano tantissimo e i Dazzling Diamonds (glitter molto sottili e brillanti) brillano e scintillano. Fanno molto Natale, nonostante il rosa.

Il timbro principale viene sempre da un set Waltzingmouse Stamps (Seasons of Love). Gli ovali sono punzonati con i punches Stampin Up "Large Oval" e "Scallop Oval". Il pannellino rosa è ritagliato ed embossato con le Spellbinders "Labels 9". Dopo aver tagliato la forma più grande ho sistemato all'interno la stessa forma più piccola ed ho embossato tutto insieme. Fa una bella cornice multipla, vero?

In a comment Mondo wrote that the pink background I wasn't able to take photos of was probably great. I bet she loves pink... I don't have that card anymore, I already gave it away, so I made one more white and pink background using the Norwegian Star (that's the name 'I' call it) from a Waltzingmouse set (can you keep a Secret?).

This little notecard is much better in person, with the little snowflakes slightly bent and covered in Dazzling Diamonds. A lot like Christmas, tho Pink... ;-D

I die cut the pink panel using my Spellbinders "Labels 9". I cut out the large label, then added the smaller one in the center and embossed everything together. This gives a nice, large embossed frame to the piece.


Timbri/Stamps:
Waltzingmouse Stamps: "Seasons of Love" / "Secret"

Inchiostri/Inks:
Versafine "Vintage Sepia"
Papertrey "Fresh Snow - Hybrid Ink"
Stampin Up "Pretty in Pink Classic Ink"

Altro/Misc:
Spellbinders "Labels 9" dies;
Stampin Up "Dazzling Diamonds"

Punches:
Stampin Up "Large Oval" - "Scalloped Oval"
Carl "Small Snowflake"
Snowflake border" (senza marca - no brand)

17 novembre 2009

Altri chiudipacco / More gift tags


Oggi ho pasticciato con i timbri Waltzingmouse, in particolare con uno che ricorda da vicino una stella di tipo norvegese, come quelle che si trovano sui maglioni jaquard.

Ho stampato sul cartoncino craft la stella in inchiostro bianco, poi ho ristampato la stessa immagine in azzurro negli spazi intermedi.

Ho così ricavato una carta di sfondo molto economica, che può essere personalizzata cambiando i colori utilizzati.

Il secondo biglietto, il cui sfondo è fatto allo stesso modo, usa i colori bianco e beige. Le immagini principali vengono tutte dal Secret Set.

Qui ho aggiunto una cornice di forellini e il testo augurale in marrone. Avrei probabilmente dovuto tenere la scritta un po' più in alto, ma in origine avevo pensato di mettere l'alberello più centrale.

Ho fatto anche una prova con il rosa che è venuta benissimo, ma è praticamente impossibile fotografarla perché il rosa semplicemente scompare a causa della lampada inadatta che ho sulla scrivania...


Today I inked some of my new Waltzingmouse stamps, and I played with a large image that I wanted to use for my backgrounds.

It looks a lot like a Norwegian star, the ones that can be found on knitted jaquard sweaters.

Here I stamped it in white ink, then again in between with another ink. The first gift tag uses white and light blue, the second one white and sand beige dye ink.

I also made a white and pink version, but I wasn't able to take a photo of it with my tabletop light... the pink just desappears!

If you want to ask Santa to bring some of his North Pole brand images, ask Waltzingmouse, they know how to get in touch with him and his Elves! ;-D


Inchiostri/Inks:
Papertrey "Fresh Snow" hybrid ink
Versafine "Vintage Sepia"
Memento "Summer Sky", "Desert Sand"

14 novembre 2009

Chiudipacco / Gift Tags

Come ho precedentemente spiegato, di solito a Natale scelgo una combinazione di colori e faccio tutto coordinato.

In questo caso sono prove di chiudipacco, che ho fatto con i timbri che ho appena ricevuto da Waltzingmouse.

Sono timbri trasparenti veramente belli, spessi e resistenti, che prendono bene l'inchiostro e danno impronte nitide e perfette.

Inoltre - cosa che non guasta - si tratta di una ditta che ha sede in Irlanda, quindi la spedizione è competitiva, e la Dogana non ci mette becco...



As I explained before, every year for Christmas I choose a color combo and then I make everything coordinate. Another thing I choose is the style of the images, that I try to keep in every project.

This year I chose craft and brown for the colors, and for the style my new
Waltzingmouse Christmas stamps. I really love these stamps because they're nice and thick, they take the ink very well and always give a clean, perfect image.

Next step will be to try some stamped wrapping paper. Can you guess the colors? LOL

10 novembre 2009

Portatovaglioli / Napkin Star...

Ho ricevuto la mia prima spedizione da Waltzingmouse Stamps (ho messo il blinkie nella colonna di destra del blog, dove conto di mettere d'ora in poi i miei "negozi consigliati".

La cosa che mi piace di questa ditta, appena nata, è che la creatrice dei disegni usa le fustelle Spellbinders, e quindi fa timbri che definisce "Nestie Friendly", cioè in proporzioni e misura tali da adattarsi perfettamente alle fustelle della serie Nestabilities.

Oggi ho utilizzato il timbro a stella dal set "Seasons of Love" che ha al centro un cerchio nel quale possono essere stampate molte delle frasi contenute nel set.

Volevo però farne un portatovaglioli, quindi dopo aver stampato e ritagliato la stella ho usato i miei template a cerchio Coluzzle per fare due tagli nelle parti superiore ed inferiore del cerchio interno, in modo da lasciare il cartoncino collegato con due ponticelli laterali, non tagliati (come nello schizzo qui sotto).

Ho ritagliato un ovale con il mio punzone Large Oval di Stampin Up ed ho stampato sopra una delle frasi del set Seasons Of Love. Ho poi attaccato l'ovale alla stella con due brads dorati.

Il tovagliolo entra da sotto la stella nel taglio superiore ed esce sotto la stella dal taglio inferiore.



I received my first two Waltzingmouse stamp sets and I decided to use the star from the Seasons Of Love set to make a "napkin ring" for our Christmas table setting.

I stamped the star in Versafine Brown and I cut it out. One of the great features of these stamps is that they are designed to coordinate with the most popular Spellbinders "Nestabilities" dies.

I haven't received the Nestabilities Star set I ordered yet, but this shape is so simple that cutting it out isn't a problem...

I used my Coluzzle circle template to cut two slits along the upper and lower border of the center label (the red lines in the sketch), leaving a little bridge of cardstock on both sides.

Then I fed the napkin thru the slits and added on the front an oval punched out using a SU Large Oval punch, on which I used another stamp from the same Waltzingmouse set, attaching it
using two golden star shaped brads.

Quick and easy!

08 novembre 2009

Pensando al Natale / Thinking of Christmas

Finito Halloween, è ora di iniziare a pensare al Natale. La tovaglia di quest'anno sarà di un bel marrone, con tovaglioli (di carta) color panna. Di conseguenza qualsiasi cosa vada sulla tavola dovrà rispettare questi colori, per non stonare. Primo progetto: la scatolina porta cioccolato e segnaposto.

Il pezzo forte di questo lavoro è la Poinsettia tagliata con la dime Spellbinders, appunto "Nested Poinsettia". Sono in realtà tre fiori attaccati uno sull'altro usando i quadratini adesivi spugnosi. La poinsettia è ritagliata da un bel cartoncino naturale ("Flora Noce" di Impronte d'Autore) e sfumati nella parte centrale con una spugnetta e dell'inchiostro Distress "Antique Linen".

Il centro del fiore è fatto infilando cinque perline in plastica dorata e annodando poi il filo per ottenere un fiorellino a cinque petali. Ho incollato questo con la colla "Glossy Accents" della Ranger, che asciuga in modo completamente trasparente. Poi ho aggiunto un puntino di colla al centro e ho messo l'ultima perlina, quella centrale, che è un po' più piccola, e che rimane rialzata perché non può affondare tra le altre, lo spazio è troppo piccolo. Questo contribuisce a rendere il fiore ancora più tridimensionale.

Per la scatolina ho scelto una dima Sizzix che si chiama "Shaker Box". Si tratta di una scatola in un pezzo solo, con un coperchio a lembo superiore che una volta sollevato mostra la scatolina interna, con una finestrella sulla quale ho incollato un pezzetto di acetato con stampata una scritta augurale in inchiostro bianco.

Nella parte interna del pannellino applicherò poi un cerchio fustellato e timbrato sul cartoncino naturale in inchiostro marrone, solo che il timbro che aspetto non è ancora arrivato! Dentro invece andranno dei chicchi di caffé e un misto di frutta secca ricoperti di cioccolato fondente e bianco.

Non vi viene già l'acquolina in bocca?

Mancano solo le tags con il nome, per trasformare le scatoline in segnaposto.


After Halloween, now it's time to think of Christmas (we don't celebrate Thanksgiving in Europe...).

Every year I prepare little boxes or containers because it's a tradition - for my family - to have something "chocolate" on our Christmas table.

First of all we decide the colors of our Christmas tablecloth (that will remain on the table all day - mostly because we eat all day long). Then all the tree decoration, wrapping papers, centerpieces, gift tags, everything you can think of, will be made in the same color combination.

This year we'll have a nice dark brown tablecloth with cream napkins. This said, here is my first project: I used the new Spellbinders "Nested Poinsettia" dies with a natural cardstock. I lightly shaded the flowers sponging them with Antique Linen Distress Ink and then added some golden beads in the center.

For the boxes I used cheap cardstock sold in large sheets and a Sizzix Die (Shaker Box). This is a very cute and quick box, because it's all in one piece. If you already buy SU stuff you can also use the Bitty Box die, that is very similar in shape and size, tho it doesn't have the inner windowed panel.

I also stamped a Christmas text using white Staz-On ink on the acetate panel, and I will add on the inner side of the lid a die-cut stamped in brown as soon as I receive my Secret Set from
Waltzingmouse Stamps.

For the ones that don't know it yet, Santa and his Elves have a special set of stamps that they use to let the children (and the grown up children) know that Santa was there. To know the complete story you'll have to read and follow the instructions you'll find on Waltzingmouse blog
here and here. Waltzingmouse has been authorized by Santa to make a set that is "similar" to the Original North Pole set [wink].

In the box I'll put coffee beans, raisins and almonds covered in bitter and white chocolate.

29 ottobre 2009

Halloween Countdown


Visto che ormai siamo agli sgoccioli, vi propongo lavoretti praticamente già fatti. Queste scatolette possono fare coppia con quelle a pipistrello di ieri...

Spero vi piacciano anche queste!


A quick project for Halloween, this box can be paired with the one I posted yesterday.

I hope you like this little Pumpkin...

28 ottobre 2009

Bat box template

Visto che manca poco tempo ad Halloween posto subito il template che mi è stato richiesto.

Cliccate sull'immagine o selezionate "Bat Box" dalla lista dei download nella casella di 4Shared che ho aggiunto nella colonna sinistra del blog per scaricare il doppio template.

Spero vi piaccia!


Halloween is just around the corner, so I post now the template of the Bat Box.

Click on the above image or on the "Bat Box" line in the 4Shared widget I put in the left column of this blog.

Hope you enjoy this template!

Scatolina pipistrello / Bat box

Ho appena finito di disegnare il template di questa scatolina pipistrello che può contenere alcune caramelle o cioccolatini.

Le misure di base sono 5,5x4 cm, altezza circa 3.

Il template che ho preparato contiene un foglio con scatoline colorate come queste e uno con scatoline non colorate, per stampare il template su carta da scrap o su carta da decorare in proprio.

Il pipistrello verrà in nero comunque...

Posso postare il template se a qualcuno serve.


I just finished drawing the template for this Halloween Bat Box, that can hold a few candies or chocolates.

The base size is 2" x 1 1/2" and the closed box is approx 1 1/4" high.

The template I prepared contains two pages: the first one with two colored boxes, the second with two blank boxes, that can be printed on patterned paper or on plain paper to be decorated.

The bat will remain black anyway...

Template available on request.

26 ottobre 2009

Kit Kat Box Template

Ecco il template richiesto per fare le scatoline porta Mini Kit Kat. Possono naturalmente essere modificate per barrette di dimensioni diverse.

Questa è solo un'immagine segnaposto. Dato che Yahoo sta chiudendo gli account Geocities dove caricavo i miei files, stavolta ho dovuto caricare il file originale su 4shared.

E' la prima volta che lo uso per caricare, probabimente dovrete attendere qualche secondo perché il link appaia, dato che è un sito di hosting gratuito. Abbiate un po' di pazienza e riuscirete a scaricare senza problemi.

Ho aggiunto anche nel blog, nella colonna di sinistra, un widget dal quale potrete scaricare i miei templates. Mano a mano li trasfomerò tutti in PDF (per non avere problemi di adattamento delle misure con le stampanti) e li passerò tutto sotto 4shared. Così potrete trovarli tutti riuniti lì.


Il template di oggi è composto da due pagine: la prima vi mostra la scatolina dal lato esterno, con l'indicazione di dove fare le piegature e dove applicare la colla. Nella seconda pagina troverete un template già pronto da stampare su un cartoncino A4 per ricavare con pochi tagli e poche segnature cinque scatoline complete. Naturalmente dovrete stampare questo template sul lato interno del vostro cartoncino "buono", specialmente se usate carta da scrap, in modo che l'esterno non rimanga segnato.

Fatemi sapere se vi piace...

25 ottobre 2009

Fagotti di Halloween... finiti!

Ecco qua, finiti i fagotti di Halloween. In origine dovevano essere delle borsette, ma un impegno improvviso mi ha tolto il tempo di finirle, quindi sono state convertite in volata in fagotti chiusi col nastro.

All'interno di ognuna ci sono tutte le confezioni che vi ho mostrato nei giorni scorsi, quelle con le coppette rotonde, le scatoline a cuscinetto, quelle che sembrano pacchetti di sigarette e i sacchettini con il teschio.

I fagotti di stoffa nera sono bordati con un nastro a filet nel quale ho fatto passare nastrini in raso lavanda e verde oliva. In fondo ho attaccato dei pipistrelli di stoffa arancione ritagliati con la Cuttlebug ed incollati con una piccola Xyron di quelle che si usano per fare gli adesivi.

Nel nastro di chiusura è inserita una tag ritagliata con la Cuttlebug e le fustelle "Labels One" di Spellbinders, stampate con i timbri Papertrey Ink.

Ri-posto la foto delle confezioni con il teschio, rifinite con la colla glitter negli occhietti (orripilante andante) e con la piccola scritta sul lato sinistro.






Timbri/Stamps:
Papertrey: Vintage Labels, Spooky Sweets II, Polka Dot Basics II

Inchiostri/Inks:
Versafine Black
Papertrey "Fresh Snow" Hybrid inkpad

Altro/Misc.:
Spellbinders: Nestabilities "Labels One", "Labels Nine"

23 ottobre 2009

La serie continua...

Devo pur riempirle le borsine di stoffa di Halloween... quindi beccatevi l'ennesima confezione.

Questa volta il solito cartoncino naturale stampato in bianco è tagliato ed embossato con le fustelle Spellbinders.

Questa forma è bellissima: si tratta delle Labels Nine, e oltre a poter essere usate sui biglietti e sui LO, sono simpatiche anche come topper per le buste, come in questo caso.

Tra l'altro la forma particolare consente di scegliere in quale verso piegare a metà, ottenendo due effetti molto diversi tra loro.

Sul topper ho incollato un piccolo teschio (eeek) di metallo, attaccato ad un laccetto. Da quello che ho visto qui a Milano i teschi ultimamente vanno per la maggiore tra i ragazzini e non solo. Ne ho visti sulle borsette, sulle felpe, sulle borse, come fibbie delle cinture... dappertutto!

Mamme e maestre permettendo, potrebbero attaccarseli allo zaino o all'astuccio. Un particolare che manca alla foto attuale sono i diamantini a mo' di occhi. Non ci crederete, ma stanno bene. Specialmente in viola e rosso cupo.

Macabro, certo, ma stylish. E poi sdrammatizzano un po', il che non guasta in questo caso.

Mi riservo di ricaricare un foto fatta con una luce decente. Anche perché nel frattempo ho aggiunto anche una piccola scritta di Halloween sul topper perché mi sembrava un po' troppo vuoto...


Timbri/Stamps:
Papertrey: Polka Dot Basics II

Inchiostri/Inks:
Versafine Black
Papertrey "Fresh Snow" Hybrid inkpad

Altro/Misc.:
Nestabilities "Labels Nine" Spellbinders