Dopo che avevo scritto su questo blog che stavo smontando tutti i miei timbri, ho avuto molte richieste di particolari in merito. Visto che sono ancora acciaccata, e non ho la minima scintilla di ispirazione tra una soffiata di naso e l'altra, ho pensato di mostrarvi come mi sto sistemando.
Si, perché è un lavoro lungo e noioso smontare i timbri - specie quando sono tanti - perché a molti resta la colla appiccicata dietro, e toglierla senza rovinare la gomma è una lotta impari. Ora poi ho finito le bustine, e mi servirebbero ancora un paio di contenitori per dare una botta veramente sensibile alla mia
gestione magazzino.

I miei contenitori li ho comprati da Muji, qui a Milano. Costano 11 euro l'uno, e sono fatti completamente in plexiglas.
Sono venduti per contenere (credo) 24 CD nella loro scatolina rigida, ma visto che io uso le bustine di plastica trasparente ce ne stanno molti di più!
Mi piace che siano trasparenti, sono più belli e posso vedere i timbri che tengo davanti.

Non che sia assolutamente necessario, ma visto che poi i contenitori li infilo in uno scaffale che ho fatto apposta per metterci i timbri (quando ancora erano montati), preferisco vedere il disegno dei timbri piuttosto che un blocco di plastica...
Sotto i timbri smontati potete vedere la mia collezione di timbri di sfondo Stampin Up (moltiplicate il numero per quattro, perché ce ne stanno quattro uno davanti all'altro...)
A fianco potete vedere il mio portapunches, fatto con un pannellino di compensato e delle maniglie per armadi IKEA.

Ma torniamo a bomba: ecco come è composta la "confezione" per ogni singolo set o insieme di timbri vari.
- Bustina trasparente per CD: 99 cent. per cento pezzi.
- Foglietto di carta tagliato a 12x12,5 cm. Ci timbro sopra il set contenuto o ci appiccico i relativi stickers (ad esempio quando compro set non montati di Stampin Up)
- Foglio di acetato, 12x12,5 cm. Le gomme stanno attaccate con pezzettini di biadesivo, o con tratti di colla della "chiocciola" .
Ho diviso i miei set per marca/tipo (Stampin Up Silhouettes, Stampin Up, timbri per punches, Penny Black, Hero Arts, sfondi, scritte, timbri vari). Così mi è più facile trovare "quel timbro particolare". Faccio scorrere le bustine come fossero schede di uno schedario fino a che non trovo quello che cerco.

Ecco come si presenta, vista da dietro, la confezione finita. I timbri sono protetti, ingombrano pochissimo, possono essere lavati tranquillamente sotto l'acqua senza paura di rovinare legno e cuscinetto adesivo.
Inoltre è molto più comodo averli sistemati così, perché sono più facilmente impacchettabili e molto più leggeri, specialmente se li si porta appresso (ai famigerati incontri di stampers o dalla sorellina con lo stesso hobby)
I timbri così smontati li uso con blocchetti di acrilico (come quelli per i timbri trasparenti) coperti di Tack 'n Peel, che è un cuscinetto adesivo trasparente che è permanente sul blocchetto, e temporaneo con i timbri.
Ho un set di blocchetti di diverse misure con il Tack 'n Peel, e uno senza. Se volete adottare lo stesso sistema ricordatevi di
non usare mai i timbri trasparenti sul Tack 'n Peel: li rompereste togliendoli perché sono delicati, ed il Tack 'n Peel ha un adesivo molto forte. Se usate un solo set di blocchetti, ricordate di usare i
timbri trasparenti sulla faccia non coperta dal Tack 'n Peel!
This is how I store my stamps. I don't plan to sell them, so I'm unmounting them all. Up to now I'm temporarily out of cd sleeves, so I had to stop until I buy another batch.
I bought the clear acrylic CD holders at Muji. They are made to store 24 standard CD jewel cases, but since I use clear plastic sleeves they can hold many more sets!
The "system" involves (for each set):
The rubber is adhered to the acetate sheet using a bit of sticky strip or some snail adhesive. Glue dots work fine, too.
I put some tabs (I used SU Curly Label punch) to divide my sets: Stampin Up Silhouettes, Stampin Up, Punches Stamps, Penny Black, Hero Arts, Backgrounds, writings and sentiments, various brands).
This storing system is exactly what I needed, because the stamps take much less room to be stored, they're easily packed and very light to be carried around!