Visualizzazione post con etichetta Natale/Christmas. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Natale/Christmas. Mostra tutti i post

24 dicembre 2018

Buon Natale e "cose da zia"

FELICE NATALE A TUTTI!

La mia produzione natalizia di quest'anno non mi ha visto usare né timbri né fustelle o altro materiale del genere. 

Ho fatto, a mano, i regali per la nipotina di sei anni.

A Sofia piacciono (almeno) due cose: i vestiti da principessa da usare per andare a giocare a pallone (ovvio, naturalmente) e giocare a "facciamo shopping di vestiti" con una bambolina Corolle Calin, di quelle piccole da 30 centimetri e altre bambole di misura simile.

Mmmmh...

Sarà genetico. Nemmeno io sono mai stata patita di bambole: le tenevo in ordine (ne ho ancora una, in condizioni perfette, che compirà 52 anni domani, una bambola col corpo di tela e la carica a molla che la fa muovere come un neonato e attiva un carillon che suona la ninna nanna di Brahms...). 

Volevo bene alle mie bambole ma non disturbavo spesso la loro paziente attesa. I miei giochi preferiti erano più irruenti e vagamente maschili:  guardie e ladri, cow boys e indiani e robetta come "ce l'hai" e "rialzo". Si, lo so, sono giurassica, un fossile vivente.

In ogni caso, nella mia avventura natalizia, mi sono imbattuta in tre punti dolenti:
  • fare un vestito da principessa con misure stimate e (unico riferimento) una canottiera estiva lascia un fondo di spiacevole incertezza sul risultato finale
  • le bambole Corolle hanno un guardaroba carino ma... carissimo e non si trovano tanti modelli da scaricare online per queste bambole. Puoi mettere insieme un negozio con i modelli che trovi per i Baby Born o le American Girl ma per le piccole Corolle... poco o niente! 
Così mi sono buttata, ho "disegnato" i miei modelli e via di macchina da cucire e ferri da maglia!

Oggi vi presento il risultato dei miei primi sforzi, marcati "Sartoria di Babbo Natale"

Completino verde acqua con vestitino, maglioncino, scarpine e cappellino

Completino rosa con casacchina corta, pantaloncini, golfino, scarpine, cappellino e fascetta

Cappottino completamente reversibile in velluto rosso e cotonina stampata. La "pelliccia" è lavorata a maglia.

Pagliaccetto in velluto con scarpine a maglia e maglietta a maniche lunghe con ruches al collo.

Giacca reversibile in velluto a coste e stoffa di lana blu con cappuccio. Coordinata con il vestitino sotto...

Beh... vestitino... jeans leggero e cotone.

Quello che restava delle stoffe del vestitino da principessa. Vestitino, fascetta, ghettine bianche e mutandine con pizzo...

Tutto a maglia: coprifasce, cuffietta e scarpine


 Domani, se riesco, faccio foto al vestito da principessa...

01 gennaio 2013

Slittine segnaposto

Per Natale ho avuto un po' da fare, quindi ho pensato di riciclare un file di taglio già fatto, quello del calendario dell'avvento...

Ho quindi preparato un certo numero di slittine ed all'interno ho messo un sacchettino con cinque chicchi di caffè ricoperti di cioccolato.

Una piccola tag con il nome ed alcune foglie di pungitopo incollate sul nastro le hanno trasformate in segnaposti per la tavola di Natale.

So che è un po' tardi per i files natalizi, ma se vi interessa per l'anno prossimo potete scaricare il file di taglio (versioni Make The Cut, Sure Cuts a Lot, SVG e JPG). Cliccate sulla foto per essere portati al file da scaricare...


10 novembre 2012

Questo è un calendario...

Si, questo è un calendario.

Sono anni che io e mia sorella prepariamo per la mia nipotina il calendario dell'avvento. 

Con il passare degli anni, la bambina è diventata ragazza, donna e ora mamma, ma sul calendario non si transige!

Ogni anno abbiamo fatto qualcosa di diverso: bustine appese o scatoline montate in diverse forme, a cassettini  o a forma di tetrabrik: questa volta non sapevamo che fare. 

Anche perché ora, con un bambino piccolo che gira per casa, dovevamo fare una cosa che potesse essere appoggiata in una libreria, fuori dalla portata dell'infante...

Il risultato è questa slitta, lunga 30 centimetri, larga 11 e alta più o meno 20. Nel sacco di iuta ci sono ventiquattro pacchettini infiocchettati e numerati, contenenti vari oggettini e cioccolatini. Le scatole sono ritagliate con la Cougar da carta (160 g/m) stampata con i disegni Pink Petticoat ed altre carte da scrap scaricate da internet. 

La foto non lo mostra, ma anche il sedile (rosso) su cui poggia il sacco è decorato...








30 dicembre 2011

Missing


Sparita da Halloween a Natale. 

Beh, ogni tanto mi capita di far passare un po' di tempo tra un post e l'altro, tra lavoro, ordinaria amministrazione e varie ed eventuali, però non mi era ancora capitato di non mostrare i lavori di Natale prima del giorno fatidico. 

Un po' mi spiace anche perché il segnaposto che avevo preparato quest'anno era semplice da fare anche per chi non ha a disposizione macchine da taglio o attrezzature complicate. 


Infatti si trattava di una semplice striscia di cartoncino che ho ritagliato con la Cougar, in modo che il bordo fosse "perfetto" per la larghezza che mi serviva, ma che poteva tranquillamente essere tagliato a mano, e magari rifinito con punches di bordo.

L'ho poi stampato con timbri di Waltzingmouse in Versamark, ed ho utilizzato polveri da embossing bianca e celeste, i colori che abbiamo scelto per tutte le decorazioni di questo Natale. 

Ho aggiunto anche, in fondo, il timbro "home baked for your enjoyment", e non è una bugia: sono orgogliosissima di me stessa, nel comunicarvi che i biscotti alla cannella e zenzero sono fatti e decorati dalle mie non troppo esperte manine, con impasto e glassa fatti in casa e decorazione a sac a poche. 



Nel sacchettino in cellophane per alimentari ho messo solo un paio di biscotti, mentre gli altri sono finiti in una grossa ciotola.

Oltre agli omini c'erano teste di renna, renne salterine, stelle e fiocchi di neve.

Incredibilmente, mi sono venuti molto bene. Sgranocchiosi ma non troppo secchi. E moooolto profumati!





Dalle stesse amorevoli zampette sono uscite anche 
due serie di cupcakes.

Le prime alla zucca, cannella e spezie, molto morbide e coperte da un frosting alla panna montata e mascarpone, con palline di zucchero argentato.

Son piaciute a tanti (anche a me), ma per andare sul sicuro ne ho preparate anche di meno particolari.








Le altre infatti sono al doppio cioccolato con decorazione di ganache (panna da cucina e cioccolato fondente) e fiocco di neve in pasta di zucchero azzurra. 

La decorazione dei cupcakes è opera di mia nipote, alla sua prima esperienza con la sac a poche.  Direi che se l'è cavata benissimo, non pensate anche voi?

Avevo anche preparato delle coperture per le mie cupcakes, ridisegnando puntino per puntino le decorazioni dei timbri Waltzingmouse in modo da poter curvare la forma ed adattarla alle tortine, ma poi mi sono arrivate dall'Inghilterra le due torrette in metallo, e ho preferito usare quelle anche per economizzare spazio dato che quest'anno...

Antipasto Finger Food! E' stata una faticata preparare tutto per almeno quindici persone, ma è stato anche divertente, e di grande soddisfazione. Avevamo:
  • involtini di arrosto di tacchino con formaggio morbido e carciofini
  • crostini ai funghi, con funghi grigliati
  • sfoglie con crema di panna e gorgonzola 
  • sformato di fagioli al bacon
  • lardo con castagne e miele di castagne
  • purea di ceci con gamberetti
  • involtini di cotto, mascarpone e funghetti
  • cucchiaini di sfoglia con paté
  • e poi salame, crudo sui grissini, olive, mostarda, salse varie...



Sono seguiti i cannelloni al forno (niente foto, sono scomparsi prima di potergliene fare) di magro e al pesce, poi intervallo con sorbetto al limone liscio o - generosamente -  corretto vodka, arrosto con verdure ed altre cose appetitose.

Natale quando arriva, arriva. E quando ce vo', ce vo'!


20 dicembre 2010

Scatoline Alberello Swirl


Stavo pensando di fare delle tags con alberelli ed ecco cosa è saltato fuori: la versione di quest'anno delle scatoline portacioccolato!

In queste ci stanno cinque chicchi di caffé ricoperti di cioccolato e confezionati per evitare il contatto diretto con il cartoncino.

Ce ne sarebbero stati molti di più, ma ho pensato di inserirci anche un segnabicchiere personale.

Infatti durante il pranzo di Natale non ci sono problemi, ognuno ha il proprio bicchiere davanti a sé, ma con il successivo spostamento (nutrite libagioni portano sempre alla ricerca di poltrone e divani su cui stravaccarsi a metabolizzare) i bicchieri migrano come per magia e alla fine perdono il contatto con il legittimo proprietario.


Per questo ho preparato quattordici segnabicchieri fatti con pendenti tutti diversi in forma e colore, in modo che il bicchiere resti riconoscibile. Vengono attaccati al gambo del calice con piccoli fermagli trasparenti da codini, che sono piccolissimi ma estremamente elastici e possono essere allargati a sufficienza da farci passare attraverso anche le basi più larghe.

Come ogni Natale, metto a disposizione il template della scatolina sulla pagina dei templates, che è abbastanza semplice da poter essere ritagliata anche a mano in poco tempo.

Io ho ritagliato il davantino con la Cricut in carta Stardream dorata, ma anche un alberello stilizzato o un semplice triangolo, ritagliato da carta carina con le forbici decorative, può far bella mostra di sé su questa base, magari impreziosito da stelline, fiocchi di neve o brillantini a far da ornamenti.

La scatolina, nelle misure in cui l'ho fatta io, ha la base di 2,5 x 4 cm ed è alta 6,5 cm, ma chiaramente può essere ingrandita.

Se usate la Cricut, più piccolo di così l'alberello diventa difficile da tagliare.

D'ora in poi metterò a disposizione anche il file per il software MTC - Make The Cut, del quale ho scaricato la nuova versione beta per valutarlo dato che mi hanno detto che è molto migliorato e sono state inserite nuove funzioni.

E avanti con i progetti di Natale!


19 dicembre 2010

Confezioni e chiudipacchi

E' ora di iniziare ad impacchettare i regali!

Questi sono pupazzetti pieni di cioccolatini per alcuni bambini di nostri conoscenti. Erano venduti senza confezione ed erano abbastanza carini, ma ho preferito aggiungere il solito cellophane che fa tanto festa, un nastro tipo raso rosso vivo e delle tags per scriverci il nome dei destinatari.

Ho fatto tags rosse per questi pacchetti e tags blu per i pacchetti avvolti in carta natalizia, che è appunto con disegni di pinguini su fondo blu.

Le tags sono facilissime da fare, sono semplici quadratini di cartoncino di 5x5 cm, con sopra un layer di carta stampata in casa (Pink Petticoat, dal set "Fairy Lights"), un cerchietto di cartoncino per fare contrasto ed un fiocco di neve coperto di glitter trasparenti (io ho usato i Dazzling Diamonds di Stampin Up).

Il fiocco di neve sarebbe un punch di Martha Stewart, ma dato che ho la Cricut e il programma per mandare in taglio i miei disegni l'ho semplicemente rielaborato per poterlo tagliare in proprio. Non mi occupa spazio come un punch, e posso tagliarlo della dimensione che voglio!

Questa sotto è la versione blu della tag. Ho aggiunto del verde oliva perché riprende alcuni abeti che sono sullo sfondo blu della carta da pacchi.

Ora sto pensando ad alcune tags con degli alberi di Natale in rilievo per altri pacchetti.

E magari poi anche un po' di stamping, che non guasta anche se con la Cricut mi sto divertendo un mondo.

Angioletto segnaposto

Questo Natale, sui due tavoli che usiamo per starci tutti quanti, ci saranno una tovaglia rossa e una marrone, quindi anche le decorazioni sulla tavola riprenderanno gli stessi colori.

Questo angioletto mi è stato proposto da mia sorella, che l'aveva visto su un blog. E' semplice da fare, non richiede particolari attrezzature e si presta a diversi usi.

Infatti qui lo vedete utilizzato come fermatovagliolo segnaposto, ma il nome si può togliere facilmente e anche se in questa foto non si vede, in cima alla testolina c'è un gancetto per appenderlo ad un albero di Natale.

Per farlo sono serviti ritagli di nastro largo (di quello animato, con il fil di ferro nei bordi per il corpo, normale per le ali), avanzi di tulle, di lana bianca e di ghirlanda dorata, quella che si usa per decorazione degli alberi di Natale.

Comprate apposta le palline di legno per fare la testolina, che però possono essere sostituite da palline di cartapesta o di feltro.

Sono abbastanza veloci da fare, una volta che avete raggranellato tutti i materiali. A parte quelli elencati servono una cucitrice per tenere insieme nastro/corpo dopo averlo arricciato e colla a caldo per attaccare le braccia e fissare la testolina. Per attaccare i capelli basta colla normale, tipo UHU.

Spero vi piaccia!

07 dicembre 2010

Harry e un nuovo template / Harry and a new template


Questo è Harry, è arrivato in questa casa un paio di giorni fa in una busta imbottita.

Non sapevo che sarebbe arrivato e quando ho aperto la busta e l'ho acchiappato (da buona lepre stava sgusciando fulmineamente fuori) sono rimasta senza fiato tanto è bello!

Me l'ha mandato Elena, che l'ha fatto con le sue mani! Sono esterrefatta dalla bravura che ci vuole per creare un capolavoro del genere, con tanto di cappello e tuta...

Guardatelo qui sotto, in tutto il suo splendore! E' simpaticissimo e credo proprio che lo vedrete spesso presentare i miei lavori come si è gentilmente prestato a fare oggi!








Ed ora passiamo al primo lavoretto di Natale, per il quale caricherò il template che può essere ritagliato anche a mano, con un po' di pazienza, ma che offrirò anche in formato SVG e SCUT per chi è così fortunato da avere un plotter da taglio come la Cricut o il Craft Robo.

Devo dire che da quando ho comprato questa macchinetta spendo molto meno: da allora non ho più comprato una sola fustella: posso disegnarmela da sola e tagliarla in qualsiasi dimensione!

Dentro il biglietto quadrato semplice semplice che Harry ha accettato di reggere per me mentre facevo la foto, c'è...

...un albero di Natale sliceform, cioè formato da sei "fettine" di carta che si incastrano una nell'altra. Finché il biglietto è chiuso rimane appiattito, ma quando il biglietto viene aperto si alza e si allarga fino a formare un albero alto quanto il biglietto!

La parte un po' vuota che ho lasciato sul davanti è quella nella quale scriverò il mio messaggio augurale.

Che ve ne sembra?


Let me introduce you Harry the Hare, my new friend. He arrived a couple days ago in a padded envelope, made and sent with love by a friend of mine, Elena!

Isn't he handsome, with his hat and trousers?

Now the first Christmas project for this year.

It's a square card that, opened, reveals a sliceform Christmas tree.

I drew the tree shape and added the cuts to make the six shapes interlock and now, should someone be interested, I could share the template.

It can be hand cut (it's a very simple shape) but I can post SVG / SCUT versions to be used with a Cricut or a Craft Robo/Silhouette machine.

19 novembre 2009

A Mondo piace il rosa...

A quanto pare, almeno a giudicare dal commento che ha lasciato nel post precedente.

Beh, il biglietto rosa non c'è più, l'ho consegnato e non posso riprovare a fotografarlo, quindi ho rifatto un biglietto con lo sfondo bianco/rosa su cartoncino naturale usando la stella norvegese di Waltzingmouse Stamps (dal Secret Set).

E' comunque difficile fotografare il rosa con una lampada a incandescenza. Questo ve lo posso confermare.

Posso anche dirvi che il bigliettino è molto più bello visto di persona, che in foto. I fiocchi di neve un po' incurvati spiccano tantissimo e i Dazzling Diamonds (glitter molto sottili e brillanti) brillano e scintillano. Fanno molto Natale, nonostante il rosa.

Il timbro principale viene sempre da un set Waltzingmouse Stamps (Seasons of Love). Gli ovali sono punzonati con i punches Stampin Up "Large Oval" e "Scallop Oval". Il pannellino rosa è ritagliato ed embossato con le Spellbinders "Labels 9". Dopo aver tagliato la forma più grande ho sistemato all'interno la stessa forma più piccola ed ho embossato tutto insieme. Fa una bella cornice multipla, vero?

In a comment Mondo wrote that the pink background I wasn't able to take photos of was probably great. I bet she loves pink... I don't have that card anymore, I already gave it away, so I made one more white and pink background using the Norwegian Star (that's the name 'I' call it) from a Waltzingmouse set (can you keep a Secret?).

This little notecard is much better in person, with the little snowflakes slightly bent and covered in Dazzling Diamonds. A lot like Christmas, tho Pink... ;-D

I die cut the pink panel using my Spellbinders "Labels 9". I cut out the large label, then added the smaller one in the center and embossed everything together. This gives a nice, large embossed frame to the piece.


Timbri/Stamps:
Waltzingmouse Stamps: "Seasons of Love" / "Secret"

Inchiostri/Inks:
Versafine "Vintage Sepia"
Papertrey "Fresh Snow - Hybrid Ink"
Stampin Up "Pretty in Pink Classic Ink"

Altro/Misc:
Spellbinders "Labels 9" dies;
Stampin Up "Dazzling Diamonds"

Punches:
Stampin Up "Large Oval" - "Scalloped Oval"
Carl "Small Snowflake"
Snowflake border" (senza marca - no brand)

22 dicembre 2008

Aspettando Natale (arrivano i regali!)

Come al solito mi riduco a fare i biglietti due giorni prima di Natale... in questo caso ne ho fatti cinque in un pomeriggio, ma me ne mancano parecchi... fortuna che non li spedisco, semmai li uso al posto dei chiudipacco per i regali!

Il primo è in rosa, colore classicissimo per Natale! ;-D

Il cartoncino marrone (SU Chocolate Chip) è timbrato in marrone scuro con il timbro di sfondo Daisy Chain di Cornish Heritage Farms.

Sul fondo è applicata una striscia di cartoncino decorata a finto acquerello in rosa e marrone, spugnata sui bordi e timbrata con il set Snowflakes di Stampin Up.

L'alberello è ritagliato ed embossato con la Cuttlebug.












Verde chiaro, rosso e strisce multicolori per questo biglietto più tradizionale.

Sullo sfondo un altro timbro di Cornish Heritage Farms, "Canvas", avanzino di rosso timbrato con lo stesso "Daisy Chain" del biglietto precedente e carta stampata con la laser.

L'albero fa parte del set "Season of Joy" di Stampin Up.
















Anche qui finto acquerello su un avanzo di cartoncino bianco, con i colori turchese e verde acqua.

Ho incollato dei fiocchi di neve ottenuti punzonando con una fustella da bordi invernale dei ritagli di cartoncino bianco.

Il timbro "Winter's Butterfly" è di Hero Arts, C2604, ed è stampato in inchiostro Versacolor Lapislazuli.

Sullo sfondo il timbro "Weave Backgrounder" di Cornish Heritage Farms in marrone scuro.











Altra carta stampata con la laser, e sopra oltre al nastro di raso due cartoncini ritagliati ed embossati con le dime "Labels 1" di Spellbinders.

La renna è di Penny Black, 3228F "Prance", ed anche se non si vede è coperta di polvere da rilievo trasparente, che in effetti in foto la rende meno bella perché attenua i colori, ma dal vivo fa bella figura.













Cartoncino turchese, spugnato con il marrone e timbrato con il Polka Dot Backgrounder di Cornish Heritage Farms. Altre stampate aggiuntive per pasticciare un po' lo sfondo sono fatte con il timbro G3190 di PSX, in marrone e Brilliance bianco.

Il pupazzo di neve (Penny Black 2521K "Snowy") è stampato in Versafine marrone e colorato con i pennarelli acquarellabili, e qua e là è arricchito da tocchi di colla dimensionare Glossy Accents della Ranger.














Avanti tutta, tocca al mostriciattolo. Si tratta in un segnalibro in pannolenci che abbiamo fatto in una decina di minuti a casa di mia sorella.

Non so ancora che nome dargli, ma mi piacerebbe proprio trovargliene uno!

Qui sotto potete vederlo nel suo ambiente naturale...






















Tornata a casa dalla visita prenatalizia alla sorella (necessaria per la messa a punto della megafesta che di solito va via dritta senza pause dalla sera della vigilia alla sera di Natale...) ho trovato nella casella della posta questo bellissimo biglietto tridimensionale che mi ha mandato Maria Anna.

Era tenuto chiuso da un bel nastro, ma io ve lo faccio vedere aperto, in tutto il suo splendore!

Non è un bel modo di entrare nel clou delle festività?

Grazie mille Maria Anna!

16 dicembre 2008

Regalini e regaloni / Favors and gifts

Ho finito i porta post-it da dare alle invitate al pranzo di Natale. Agli invitati maschi ciccia, perché tanto non credo apprezzerebbero... ;-D


Invece di usare i Prima Flowers sulle clips ho attaccato dei piccoli fiori di feltro, ritagliati con la Cuttlebug e questa fustella Spellbinders.

Il tutto naturalmente impacchettato nel cellophane che mi piace tanto e infiocchettato con un nastro di organza rosso.

I finished these favors for our Christmas dinner. I made them just for the women because I'm pretty sure men would not appreciate them so much ;-D

Instead of using Prima Flower on the little clips I cut some felt flowers using my Cuttlebug and
this Spellbinders die. Everything wrapped up in cellophane and closed with an organdy ribbon.

Ma adesso guardate cosa ho ricevuto nei giorni scorsi e solo ora vi mostro per pura carenza di tempo:

Patrizia mi ha mandato questi meravigliosi angeli fatti a mano! In foto sono sicuramente carini, ma dovreste vederli dal vivo! I musetti sono simpaticissimi e il lavoro è fatto con una precisione impressionante!

Ci faranno compagnia questo Natale. Avevo pensato di appendere l'Angelo Cuore fuori dalla porta, ma poi ho avuto paura che qualcuno se lo prendesse (a Natale sono tutti più buoni tranne me, che ho un DNA sospettoso e ringhiante).

E il segnalibro non è fantastico?

Grazie mille Patrizia, dal profondo del cuore!


And now look at what I got from Patrizia! They are handmade from fabric and thick felt, and they're absolutely wonderful. I love their cheery faces!

I'll take the Heart Angel with me when I'll go at my sister's this Xmas. It will have a very special place!

And wouldn't you like to have a soft and sweet bookmark like this?

Thank you so much Patrizia!

08 dicembre 2008

Portatovaglioli segnaposti / Placecard napkin rings

Piano piano (molto lentamente) sto andando avanti con i lavoretti per la tavola di Natale. Dopo le scatoline portacioccolatino, ecco i portatovaglioli che fanno da segnaposto, negli stessi colori delle scatoline.

Ora è il momento di concentrarsi sui porta post-it per le ospiti, che hanno avuto la votazione più alta nei commenti. Approfitto per ringraziarvi per avermi dato la vostra opinione!

Ieri da mia sorella abbiamo fatto l'albero di Natale, e quest'anno abbiamo pensato di tornare - in un certo senso - alle origini e contemporaneamente di fare un atto di ecologia spicciola: niente lucine elettriche sull'albero.

E nonostante l'assenza delle luci devo dire che è bellissimo: dopo averlo addobbato con palline rosse, abbiamo ritagliato tantissimi fiocchi di neve dal cartoncino bianco usando due misure diverse di fustelle Sizzix e Cuttlebug, e abbiamo aggiunto dei piccoli cristalli rossi al centro dei fiocchi. Forse aggiungeremo dei cuori di feltro imbottiti (se faccio in tempo a farli) e qualche biscotto. Per ora noci, pigne naturali e alcuni fili di perle rosse completano il look Old Time Christmas.

Se riesco mi faccio mandare una foto, perché mi piacerebbe proprio farvelo vedere!

23 novembre 2008

Mini BoxyBag Template

Ecco come promesso il template con la spiegazione della scatolina segnaposto che prepariamo per la tavola di Natale. Ci sono le spiegazioni, ma se avete qualche domanda scrivetemi pure.

Per la prima volta uso il sistema del file PDF, cliccate sull'immagine e poi sul pulsante "apri". Vi consentirà di salvare e stampare le due pagine contenute, o anche una sola a scelta.

Questo dovrebbe superare il problema dell'adattamento delle misure da parte della stampante, che qualche volta modifica inavvertitamente la scala del template. Se poi qualcuna di voi ha problemi nell'utilizzo del pdf, posso spedire direttamente il template in formato jpg.

Nel file è compreso anche un secondo template "multiplo" di colore grigio chiaro, che potete stampare direttamente sul cartoncino da ritagliare in modo da evitare tutta la parte del trasferimento del template. Usando questo secondo schema da un foglio A4 si ricavano quattro scatoline "base", che potete poi abbellire secondo il vostro gusto.

Consiglio di marcare le linee di piegatura prima di ritagliare le scatoline, in questo modo si risparmia un mucchio di tempo.

Lo schema (che in origine trovate qui sul blog di Jody Morrow - Confessions of a Ribbon Addict), è talmente semplice che sarà una passeggiata per voi disegnarvi versioni più grandi (per contenere biscotti, dolcetti o piccoli oggetti come i deliziosi puntaspilli in feltro che ho visto sui vostri blogs ultimamente) e magari decorarle con nastri. stoffe, embellishments di ogni sorta.

Fatemi sapere se è tutto OK, e se si d'ora in poi posterò sempre i miei templates in PDF.

As requested, I'm posting the template to make the little boxes I'm preparing for our Christmas table. I added some directions in English too, but if you need more info just write, and I'll try to help.

But - before we go on - let me give the due credit: this box is known as Boxy Bag, and I've seen it the first time
here on Jody Morrow's blog, (Confessions of a Ribbon Addict), that made a larger version.

This is the first time I upload a PDF file for my templates. Just click on one of the thumbnails in this post, then click "open" (or what you see in the English version). You'll be able to print one or both pages and save the template for your future reference.

The PDF file should eliminate the risk of unwanted scaling of the images due to the "fit to page" settings of many printers. Would someone have problems with PDF files, I'll be happy to send a jpg version of both pages, just send me an e-mail.

In this PDF you'll find a multiple template, that will give you four little "basic" boxes from one sheet of cardstock. Is made in light grey, so you can just print it on your cardstock to avoid tracing the templates by hand.

I suggest to score the folding (dotted) lines before cutting the boxes, you'll save a lot of time.

The template is so simple that it will be easy for you to make custom sized boxes for different objects: cookies, cupcakes or little handcrafted items will have their nice little package. I'm thinking of those cute little felt pincushions I've seen surfing the net.

Let me know if everything is OK with my PDF, and if so from now on I'll post my templates this way.

22 novembre 2008

Segnaposto di Natale / Christmas Favor

Rosso e verde. Quest'anno il nostro Natale sarà di questi colori. Rosso e verde sulla tavola, rosso e verde l'albero di Natale, rosse e verdi le decorazioni.

Insomma, un Natale tradizionale.

E, fedeli alle tradizioni, come potevamo trascurare il cioccolato di Natale? E' o non è un tradizione di famiglia?

La mia sorellina ha visto qui sul blog di Jody Morrow (Confessions of a Ribbon Addict) questa "scatoletta" che in origine era molto più grande. Noi l'abbiamo reinterpretata in miniatura, per il cioccolatino da degustare col caffé (se ci arriva, al caffé...).

Lo schema è semplicissimo, e per questa misura da un cartoncino formato A4 se ne ricavano quattro.

L'ossatura della scatolina è fatta nel cartoncino bianco per rischiarare un po', mentre nel nostro caso i pannellini verdi scuro sono tagliati dal cartoncino (Lidl) con le fustelle Long Scalloped Rectangle Nestabilities di Spellbinders, in particolare la seconda a partire dalla più piccola.

Sopra i pannellini abbiamo incollato della carta stampata in casa con la laser (si tratta di un freebie di Raspberry Road Design che ho ridotto), un fiocco in raso rosso scuro e uno degli alberelli ricavati dalle nuove fustelle Cuttlebug Combo Treetops.

Il template è semplicissimo, ma posso postarlo a richiesta.


This Christmas our table colours will be red and green, a very traditional combo. And it's also a tradition for my family to put on the table, for each guest, a little chocolate favor for coffee time (when it lasts till coffee time...)

My sister saw this box surfing the web (here on Jody Morrow's blog, (Confessions of a Ribbon Addict) but it was larger, made to contain cookies or a cupcake, so I designed a smaller template to fit our chocolate size (four boxes from a standard A4 sheet).

We made the main box in white, to lighten the object, then added two dark green panels cut with the second die of the Long Scalloped Rectangle Nestabilities by Spellbinders.

Then glued on them a home printed paper (it's a freebie from
Raspberry Road Design). The box is tied using a very thin gold thread, then a red satin ribbon is adhered on the knot using a glue dot.

The last touch is a tree cut using my new Cuttlebug
Combo Treetops die/folder.

13 novembre 2008

Natale Rosa / Organic Outlines

L'anno scorso ho fatto un Blue Christmas, questa volta tocca al rosa.

Rosa e marrone, per di più, una delle mie combinazioni preferite ultimamente (e pensare che fino a un paio di anni fa il rosa non lo potevo nemmeno vedere senza imbizzarrirmi!)

Ora, magari, qualcuna si starà chiedendo il senso del titolo inglese. Il fatto è che la carta usata è semplice cartoncino bianco timbrato con il set Stampin Up che si chiama appunto Organic Outlines, qui stampato in rosa (SU Classic Pink Pirouette) e marrone (Impress Chocolate).

Striscetta avanzata di una gradazione di rosa Bazzill (non chiedetemi quale, non lo so proprio...) bucherellata con il punteruolo. Il timbro Merry Christmas fa parte del set Cute And Curly di Stampin Up, ritagliato con il suo megafustellone (sono venduti in blocco quattro timbri e la fustella).

I due brads del marrone perfetto sopra e sotto il pezzo centrale... non sono due brads. Ho usato una perforatrice da ufficio per ricavare da un avanzo di marrone due cerchietti, li ho incollati al loro posto e li ho coperti di colla dimensionale (Glossy Accents della Ranger). Sembrano veri, non vi pare?

Another minimalist card, using my new SU Organic Outlines set. I stamped on white matte cardstock the silhouette in SU Pink Pirouette and then the outline using Impress Chocolate dye ink, then I pierced (using my SU Mat Pack template) a light pink strip of Bazzill cardstock and glued it on the stamped piece.

The "Merry Christmas" label is from my new SU Cute and Curly set, punched with the Curly Label Punch and adhered using pop dots.

The two chocolate brads... are not brads, just two small circles (SU Chocolate Chip cardstock) glued in place and covered with Glossy Accent glue (Ranger). Aren't they just perfect? ;-D

10 novembre 2008

E adesso... Natale / And now... Christmas

Inizia un nuovo ciclo! Natale si avvicina, e viste le pause forzate che si impongono nella mia vita è meglio giocare d'anticipo!

Il primo biglietto è di tipo "minimalista/formale" giocato sul marrone scuro e bianco puro, con importante nastro in organza.

Qui è stato usato un folder da embossing della Cuttlebug, "Textile Texture" e un timbro augurale che avevo disegnato per Impronte d'Autore, insieme ad altri timbri di testo e disegni natalizi. All'epoca erano stati prodotti in miniserie non montate, non so se siano ancora in commercio.

Io e mia sorella pensiamo di fare un po' di questi biglietti variando il colore e il layout. Con la Cuttlebug sono velocissimi da fare e mi sembra facciano una certa figura...

Very simple card, with a minimalist taste. Just a good old Cuttlebug embossing folder (Textile Texture), my mini Scor-it, chocolate organdy ribbon (1" wide) and an angel shaped sequin. They're really quick to make, and sometimes you need a last minute Xmas card...

Passiamo oltre.

Abbiamo fatto insieme, la settimana scorsa, anche alcuni altri biglietti più colorati, che passo a mostrarvi.

These are other two winter/Christmas cards. The main images are from Penny Black.

Il primo, fatto utilizzando i topini Penny Black e carta a righe stampata con la stampante laser a colori, è montato su cartoncino rosso. Abbiamo aggiunto in fondo una stampata a puntini con l'inchiostro trasparente Versamark, per dare un po' di movimento.

Il bordo azzurro è tagliato con la fustella da bordo Scallop di Stampin Up, la finta cucitura è un timbro di Impronte d'Autore e il nastro è in carta, di IKEA. Si, quello dei mobili.

Il pannellino bianco timbrato è ritagliato con le fustelle Nestabilities della Spellbinders. Avremmo potuto tagliarlo a mano, ma le fustelle danno quel bel bordino in rilievo che mi piace tanto...

The green striped deco paper is home printed using my Samsung color laser printer. The light blue strip is SU Bashful Blue cardstock, punched with the new SU Scallop Border Punch, and the red cardstock is stamped with the Dotted Jumbo Wheel and Versamark ink. Paper ribbon from IKEA (yes, that one.)

Ed ecco gli intramontabili riccetti Penny Black, su fondo arancio e biglietto rosso. Le decorazioni tono su tono del cartoncino di fondo sono ottenute timbrando con l'inchiostro trasparente Versamark.

Il timbro usato è di Inkadinkado, "Flourishes".

Per rifinire il biglietto abbiamo fatto un bordo di forellini con il punteruolo, usando come template la mascherina di Stampin Up contenuta nel set "Mat Pack". E' comodissima perché oltre ad aiutare nella spaziatura dei buchi, consente di forare il cartoncino formando disegni e linee perfettamente perpendicolari.

Penny Black Hedgehogs, orange paper for the layering, cut using Spellbinders Nestabilities, and Inkadinkado "97618 - Flourishes" stamped in Versamark on the background. Piercing made using SU Mat Pack as a guide.