
Era un bel po' di tempo che non facevo biglietti, per varie ragioni, tra le quali il fatto di non avere a chi spedirli...
Parafrasando Asimov, il quale disse "scrivere è il mio prurito, e io mi gratto...", potrei dire che stampare è il mio prurito, e quindi sono fatti vostri.
Beccatevi perciò questo mirabile esempio di una complicatissima tecnica per la quale servono anni ed anni di esercizio, profonda meditazione trascendentale ed inflessibile pratica ascetica.
La tecnica del "come viene, viene..."
Ci ho schiaffato dentro di tutto: candeline dell'Ikea, placche da embossing, Distress Inks, pennarelli e tamponi Impress, polvere da embossing bianca su Versamark, timbrate, strusciate, spalmate, botte di ferro da stiro e fogli stampati da buttare, fustella a gogo e un trucchetto con la carta per far risaltare i buchini del bordo.
I colori come sempre in foto danno effetti misteriosi ed imprevedibili, ma riassumendo ho usato tre marroni secchi, tre azzurri/blu, un paio di strisciate di verde salvia, del nero e timbri Hero Arts e Penny Black. In pratica la versione StampingDani dell'urlo di Munch ;-D
Tanto per non farvi finire l'anno con tranquillità...
I colori come sempre in foto danno effetti misteriosi ed imprevedibili, ma riassumendo ho usato tre marroni secchi, tre azzurri/blu, un paio di strisciate di verde salvia, del nero e timbri Hero Arts e Penny Black. In pratica la versione StampingDani dell'urlo di Munch ;-D
Tanto per non farvi finire l'anno con tranquillità...



La scatolina, nelle misure in cui l'ho fatta io, ha la base di 2,5 x 4 cm ed è alta 6,5 cm, ma chiaramente può essere ingrandita.
Questa sotto è la versione blu della tag. Ho aggiunto del verde oliva perché riprende alcuni abeti che sono sullo sfondo blu della carta da pacchi.




La parte un po' vuota che ho lasciato sul davanti è quella nella quale scriverò il mio messaggio augurale.
Ecco qui il Card Candy: fatto con immagini di Pink Petticoat colorate da me (o nate già in faux paper piecing come gli alberelli di Natale), poi punches e layers ritagliati con le Spellbinders per le basi. Per finire qualche scritta da un set Papertrey (Signature Christmas) e qualche fiocco di neve timbrato completano i pezzi.
Seguono le carte, un misto di cartoncini originali da scrap e fogli stampati in casa, in misura da biglietto (con alcune "basi" da biglietto in colori coordinati).
Tocca poi agli embellishments: nastri e bottoni in tinta, campanelline d'argento, dorate e colorate, charms, cuori e fiocchi di neve in metallo.

















Il timbro è di 





Mi sa che mi tocca mettere via qualche soldo...



Qualche giorno fa ho preparato anche il template di una "borsina" molto estiva. Se la volete scaricare, il template si chiama Flat Basket, e lo troverete insieme agli altri.
